Variazioni anagrafiche
Aggiornato al: 08/04/2022
Come fare
Le richieste di variazione di dati anagrafici devono essere presentate allo sportello Anagrafe dall'interessato o da una terza persona maggiorenne, munita di delega scritta corredata da copia fotostatica di un documento identificativo del delegante e del delegato.
Con la richiesta di variazione deve anche essere prodotta la seguente documentazione:
- certificato originale riportante i dati che si intendono inserire o variare (ad es. nascita, matrimonio, scioglimento del matrimonio etc.), rilasciato dalle autorità estere competenti, tradotto in italiano e legalizzati secondo gli accordi internazionali vigenti tra l'Italia e il Paese che ha emesso il certificato; o
in alternativa; - certificato rilasciato su modello internazionale (esente da legalizzazione);
- dichiarazione del consolato in Italia del paese di provenienza, debitamente legalizzata dalla prefettura (ad eccezione dei paesi per i quali è prevista l'esenzione dalla legalizzazione). Si precisa che questo organo non ha la competenza per tradurre documenti formati da un paese estero;
- originali e fotocopia di codice fiscale;
- originali e fotocopia di passaporto e permesso di soggiorno (per i cittadini extracomunitari);
- originali e fotocopia passaporto o carta d'identità del paese di appartenenza (per i cittadini comunitari).
Dove e quando
Ufficio Anagrafe
Palazzo degli Uffici
Indirizzo: piazza Biade 26 (piano terra)
Telefono: centralino anagrafico 0444221409 e 0444221411 (attivi da lunedì a venerdì dalle 11.30 alle 13)
Email: uffanagrafe@comune.vicenza.it
PEC: vicenza@cert.comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
L’accesso agli sportelli è esclusivamente con appuntamento prenotato online.
Il giorno dell'appuntamento si accede allo sportello direttamente con il numero di prenotazione ricevuto via email.
L'ufficio riceve gli utenti con prenotazione:
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30
- mercoledì dalle 10 alle 14
- martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18