Scelta elementi del nome
Aggiornato al: 08/04/2022
Il cittadino al quale è stato attribuito alla nascita un nome composto da più elementi, anche se separati tra loro (ad esempio: Anna Maria Giovanna), può dichiarare all’ufficiale di stato civile del Comune in cui è nato quali elementi conservare del proprio nome, senza però invertire l'ordine degli stessi (in base al nostro esempio l'interessata potrà scegliere se essere Anna, oppure Anna Maria, oppure Anna Maria Giovanna).
Tale scelta è unica e definitiva e comporta l’annotazione del provvedimento sia sull’atto di nascita che sugli atti di stato civile correlati, nonché nei registri anagrafici.
Successivamente a queste procedure qualsiasi tipo di certificazione inerente quel soggetto verrà rilasciata con il nome così come indicato nella dichiarazione resa.
Possono rendere la dichiarazione i soggetti nati a Vicenza, o nati all’estero con atto trascritto a Vicenza, la cui nascita sia precedente al 30/3/2001 (data di inizio operatività del nuovo regolamento di stato civile).
Come fare
La dichiarazione deve essere presentata o inviata all’ufficio di stato civile unitamente a copia fotostatica del proprio documento di identità, del codice fiscale e della documentazione che comprova il diverso uso fatto del primo e/o secondo nome; per il minore, deve essere presentata da chi esercita la potestà genitoriale.
L’ufficiale di stato civile al quale è inoltrata la dichiarazione, verificata la documentazione, provvede:
- all’annotazione della scelta nell’atto di nascita e all’inoltro della comunicazione al Comune di residenza per le successive variazioni anagrafiche;
- alle altre comunicazioni di sua competenza ai sensi della vigente normativa (variazione nome nell’atto di matrimonio del richiedente, negli atti di nascita dei figli ecc.).
Tale procedimento non si applica:
- ai cittadini stranieri nati all’estero;
- alle persone nate dal 30/03/2001 per le quali potrà essere rivolta l’istanza di cambiamento del nome al Prefetto territorialmente competente in relazione al luogo di residenza.
Dove e quando
Ufficio Stato civile
Palazzo degli Uffici
Indirizzo: piazza Biade 26
Telefono: 0444221440
Email: uffstatocivile@comune.vicenza.it
PEC: vicenza@cert.comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
L’accesso agli sportelli è esclusivamente con appuntamento prenotato online.
Il giorno dell'appuntamento si accede allo sportello direttamente con il numero di prenotazione ricevuto via email.
Solo nel caso di effettiva urgenza è possibile trasmettere un'email per ottenere un appuntamento in tempi più brevi, allegando il proprio documento d'identità e documentazione che comprovi l'urgenza.
L'ufficio riceve SOLO su prenotazione, nell'arco dei seguenti orari:
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30
- mercoledì dalle 10 alle 14
- martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18
Modulistica e documenti
- scelta elementi del nome (Formato: RTF, PDF)