Voto cittadini italiani residenti all'estero
Aggiornato al: 10/10/2023
Il 25 settembre 2022 si vota per l'elezione del Senato della Repubblica e per la camera dei Deputati. I comizi elettorali sono stati indetti con dPR 97 del 21 luglio 2022 pubblicato in GU n. 169 del 21/07/2022.
Cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’Aire
I cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’Aire votano all’estero per corrispondenza oppure possono optare per l'espressione del voto in Italia previa apposita domanda indirizzata al proprio Consolato Italiano di riferimento, competente per territorio, entro domenica 31 luglio 2022, con possibilità di revoca della stessa, alle stesse modalità della richiesta ed entro lo stesso termine.
Gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza ricevendo dall’Ufficio consolare di riferimento il plico elettorale contenente: le istruzioni, il certificato elettorale, la scheda elettorale e due buste (una affrancata e una bianca).
L’elettore che sceglie di votare in Italia e che non è in possesso della tessera elettorale, prima di recarsi al seggio, dovrà recarsi all’ufficio elettorale del Comune per ritirarla o richiederne il duplicato in caso di smarrimento.
Cittadini temporaneamente all'estero
Gli elettori di Vicenza che si trovano temporaneamente all'estero, per motivi di studio o di lavoro o per cure mediche per un periodo minimodi almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento dei referendum, nonché i familiari loro conviventi, possono esprimere il voto per corrispondenza, ricevendo il plico elettorale contenente quanto necessario per l'espressione del voto.
L'opzione di voto sarà valida solo per questa consultazione.
Come fare
Gli interessati devono compilare l’apposito modulo di opzione, attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza, con particolare attezione all'esatto indirizzo di dimora estera e al Consolato di riferimento, fondamentale per la ricezione del plico elettorale.
Detto modulo, unitamente al proprio documento di identità, va trasmesso all'ufficio elettorale del Comune, tramite posta cartacea, posta elettronica ordinaria o PEC, entro mercoledì 24 agosto 2022.
In alternativa il modulo può essere consegnato a mano anche da persona diversa dall'interessato.
Normativa
Legge n. 459/2001, art. 4-bis,comma 2, modificato da art. 6, comma 2 lett. a) legge n. 165/2017
Dove e quando
Ufficio Elettorale
Palazzo degli Uffici
Indirizzo: piazza Biade 26 (Primo piano)
Telefono: 0444221430 dalle ore 11.30 alle ore 13
Email: uffelettorale@comune.vicenza.it
PEC: vicenza@cert.comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
Accesso libero o su prenotazione.
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì: dalle 8.30 alle 12.30
- mercoledì: dalle 10 alle 14
- martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18