Cambio nome e/o cognome
Aggiornato al: 29/04/2022
Chiunque intenda cambiare o modificare il nome e/o cognome deve presentare domanda motivata al prefetto della provincia del luogo di residenza. Se la richiesta è meritevole di essere presa in considerazione, il richiedente è autorizzato con decreto del Ministro dell’interno a chiedere la pubblicazione, all'albo pretorio del Comune di nascita e/o di residenza attuale, di un avviso contenente un sunto della domanda di cambio nome e/o cognome, al fine di consentire ai terzi interessati di proporre eventuali opposizioni.
Se l’interessato è nato in Italia e risiede in Italia, l'affissione deve essere effettuata all'albo pretorio del Comune di nascita e di residenza.
Se l’interessato è nato in Italia ma è residente all'estero, l’affissione deve essere effettuata all’albo pretorio del Comune di nascita e all’albo dell’ufficio consolare.
Se l’interessato è nato all'estero ma è residente in Italia, l’affissione deve essere effettuata solo all’albo pretorio del Comune italiano di residenza.
Se l’interessato è nato all'estero e risiede all’estero, l’affissione deve essere effettuata solo all’albo dell’ufficio consolare della circoscrizione di residenza del richiedente.
La pubblicazione all'albo pretorio ha la durata di 30 giorni consecutivi. Al termine di questo periodo, il documento, provvisto di certificazione di pubblicazione, deve essere ritirato a cura del richiedente (o di delegato munito di formale delega).
Successivamente la Prefettura, accertata la regolarità dell'affissione, emana un proprio decreto di concessione al cambiamento di cognome e/o nome che deve essere portato dall’interessato stesso (oppure da un suo procuratore) all’ufficio di stato civile del Comune dove è stato formato l'atto di nascita, per le necessarie trascrizioni e annotazioni nei registri comunali. Le modifiche avranno effetto solo dal momento in cui è eseguita l'annotazione nell'atto di nascita. Dopodiché verranno effettuate anche le variazioni anagrafiche conseguenti.
Come fare
Per fare domanda di cambio o modifica del nome e/o cognome
Per fare domanda di cambio o modifica del nome e/o cognome è necessario rivolgersi alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Vicenza
Per la pubblicazione all'albo pretorio del decreto del Ministero dell'interno
La persona che presenta richiesta di pubblicazione del decreto del Ministero dell'interno all'albo pretorio del Comune di Vicenza deve essere nata o avere la residenza nel Comune di Vicenza. Nel caso di minore, la richiesta deve essere presentata da entrambi i genitori.
Alla domanda devono essere allegati il decreto con il quale la Prefettura autorizza la pubblicazione della richiesta di cambio o modifica del nome e/o cognome e copia fotostatica del documento di identità del richiedente (o di entrambi i genitori, in caso di minore).
Per la redazione della domanda è possibile utilizzare il form compilabile online "cambio nome" che, una volta compilato, consente la generazione della domanda per richiedere la pubblicazione del decreto del Ministero dell'interno all'albo pretorio che va stampata e firmata.
L'interessato (o un suo delegato munito di formale delega) deve far pervenire tutta la documentazione di cui sopra alla segreteria generale del Comune (Palazzo Trissino, corso Palladio 98):
- a mano;
- tramite PEC scrivendo all'indirizzo vicenza@cert.comune.vicenza.it, se il richiedente possiede un indirizzo di posta certificata;
- via email all'indirizzo segreteriagen@comune.vicenza.it, se il richiedente non è titolare di indirizzo di posta certificata.
Trasmettendo la documentazione via PEC o tramite email è necessario inviare i file (richiesta, copia documento/i di identità e decreto della Prefettura) in formato pdf.
Per la trascrizione e annotazione nei registri comunali
Una volta che il prefetto ha emanato il decreto di concessione al cambiamento di cognome e/o nome, l'interessato stesso (oppure un suo procuratore) deve portare di persona tale provvedimento all’ufficio di stato civile del Comune dove è stato formato l'atto di nascita per le necessarie trascrizioni e annotazioni nei registri comunali.
Normativa
- D.P.R. 3 novembre 2000 n. 396 "Regolamento per la revisione e semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'art. 2, comma 2, Legge 127/1997", articoli 84 – 94
- D.P.R. 13 marzo 2012 n. 54 "Regolamento recante modifica delle disposizioni in materia di stato civile relativamente alla disciplina del nome e del cognome"
Dove e quando
Ufficio Cambio o modifica del nome e/o cognome
Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Vicenza - sede distaccata c/o Caserma Sasso
Ufficio Segreteria generale
Palazzo Trissino
Indirizzo: corso Andrea Palladio 98 (secondo piano)
Telefono: 0444221324
Email: segreteriagen@comune.vicenza.it
PEC: vicenza@cert.comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
- da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12.30
- martedì e giovedì anche dalle 16.30 alle 18
Ufficio Stato civile
Palazzo degli Uffici
Indirizzo: piazza Biade 26
Telefono: 0444221440
Email: uffstatocivile@comune.vicenza.it
PEC: vicenza@cert.comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
L’accesso agli sportelli è esclusivamente con appuntamento prenotato online.
Il giorno dell'appuntamento si accede allo sportello direttamente con il numero di prenotazione ricevuto via email.
Solo nel caso di effettiva urgenza è possibile trasmettere un'email per ottenere un appuntamento in tempi più brevi, allegando il proprio documento d'identità e documentazione che comprovi l'urgenza.
L'ufficio riceve SOLO su prenotazione, nell'arco dei seguenti orari:
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30
- mercoledì dalle 10 alle 14
- martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18