“Ospiti al Chiericati”, la Giuditta con la testa di Oloferne di Nicolas Régnier proveniente dalle Gallerie dell’Accademia sarà esposta a Palazzo Chiericati fino al 25 gennaio
“Rassegna MUSEo in Mostra”, il 2 e 30 ottobre e il 6 novembre ritorna il ciclo di incontri dedicati a prestiti ed esposizioni al Chiericati
Nel Piano dell'Offerta Formativa Territoriale e nei Piani Paralleli delle Politiche giovanili 257 proposte per il nuovo anno scolastico. Adesione entro il 5 ottobre
Gli assessori Selmo e Nicolai presentano i progetti formativi ed educativi per le scuole di Vicenza
Torna il Mercato della Terra, appuntamento con il “cibo buono, pulito e giusto” che è anche motore di sostenibilità
Domenica 28 settembre nuovo appuntamento con l’iniziativa di Slow Food e Comune di Vicenza inserita nella Food policy cittadina e riconosciuta come buona pratica a livello nazionale ed europeo
Al Parco della Pace i sindaci di Anci per un futuro senza guerre
Possamai: «Siamo felici di ospitare un appuntamento che promuove la pace nella grande area verde dall’alto valore simbolico che inauguriamo in questi giorni»
“Vicenza con Betlemme per la Pace”, rinnovato il Patto di Fratellanza
Possamai: «Avere qui il sindaco di Betlemme nei giorni in cui stiamo per inaugurare il Parco della Pace è un atto dall'alto valore simbolico: la guerra sta diventando sempre più cruenta ed è fondamentale dare segnali di vicinanza al popolo palestinese martoriato»
Parco della Pace, ingressi, parcheggi e orari di apertura
Nei giorni dell’inaugurazione l’invito è ad usare la bicicletta e i mezzi pubblici Vietato parcheggiare lungo sant’Antonino al di fuori dei posti auto regolamentari
Il comandante dei carabinieri di Vicenza Giuseppe Gambacorta va in congedo, il ringraziamento del sindaco Possamai
Visita a Palazzo Trissino a cui hanno partecipato anche il comandante entrante, luogotenente Massimiliano Battocchio, e il comandante della Compagnia di Vicenza maggiore Dario Girolamo Russo
Toponomastica, Vicenza avrà il piazzale del Donatore
Il Comune accoglie la richiesta della Fidas, nuova denominazione per l’area di parcheggio di Porta San Bortolo. Assessore Nicolai: «Vogliamo valorizzare un luogo frequentato da centinaia di persone che si recano al Centro raccolta sangue per un grande gesto di altruismo e solidarietà»