Comunicati

Le comunicazioni dell'amministrazione comunale e le iniziative per i cittadini

Comunicati

Inaugura la mostra "Ur-Aqua - Cronache Alluvionali”, dal 2 al 19 ottobre all'Ex Centrale del Latte di Vicenza

Eventi collaterali per adulti e bambini

Data di pubblicazione: 01/10/2025

Ulteriori dettagli

“Ospiti al Chiericati”, la Giuditta con la testa di Oloferne di Nicolas Régnier proveniente dalle Gallerie dell’Accademia sarà esposta a Palazzo Chiericati fino al 25 gennaio

“Rassegna MUSEo in Mostra”, il 2 e 30 ottobre e il 6 novembre ritorna il ciclo di incontri dedicati a prestiti ed esposizioni al Chiericati

Data di pubblicazione: 30/09/2025

Ulteriori dettagli

Centro “Senza frontiere” di San Lazzaro, al via in ottobre la rassegna di incontri “Conoscere insieme. Incontri culturali e molto altro...”

La presentazione prevista il 17 ottobre con il saluto dell’assessore Tosetto

Data di pubblicazione: 30/09/2025

Ulteriori dettagli

Nel Piano dell'Offerta Formativa Territoriale e nei Piani Paralleli delle Politiche giovanili 257 proposte per il nuovo anno scolastico. Adesione entro il 5 ottobre

Gli assessori Selmo e Nicolai presentano i progetti formativi ed educativi per le scuole di Vicenza

Data di pubblicazione: 30/09/2025

Nel Piano dell'Offerta Formativa Territoriale e nei Piani Paralleli delle Politiche giovanili 257 proposte per il nuovo anno scolastico. Adesione entro il 5 ottobre Gli assessori Selmo e Nicolai presentano i progetti formativi ed educativi per le scuole di Vicenza
Ulteriori dettagli

Albo dei presidenti di seggio, iscrizioni entro il 31 ottobre

Le domande vanno presentate su appuntamento o via mail. Requisiti, la residenza nel comune e un diploma superiore

Data di pubblicazione: 30/09/2025

Ulteriori dettagli

Giunta nei quartieri, appuntamento al centro civico Villa Lattes mercoledì 1 ottobre

Incontro pubblico alle 20.30

Data di pubblicazione: 30/09/2025

Ulteriori dettagli

Inquinamento, disposizioni per i veicoli dall’1 ottobre 2025 al 30 aprile 2026

Baldinato «Tra le misure ci sono poche variazioni. Ritornano le domeniche ecologiche dal 19 ottobre con il coinvolgimento dei consigli di quartiere»

Data di pubblicazione: 29/09/2025

Ulteriori dettagli

Con 20 mila presenze in due giorni la città si riprende il Parco della Pace

Sindaco Possamai: «Grande successo per un luogo già entrato nel cuore dei vicentini»

Data di pubblicazione: 29/09/2025

Ulteriori dettagli

Bretella Del Din, il Comune presenta le osservazioni al progetto di Anas

Rilevate molte criticità sotto gli aspetti della frammentazione fondiaria, viabilistici, della tutela del sito Unesco e della partecipazione

Data di pubblicazione: 29/09/2025

Ulteriori dettagli

Pubblicato il bando per i contributi regionali a sostegno delle famiglie fragili

Domande dal 1° al 31 ottobre 2025 tramite il portale del Comune di Vicenza

Data di pubblicazione: 29/09/2025

Pubblicato il bando per i contributi regionali a sostegno delle famiglie fragili Domande dal 1° al 31 ottobre 2025 tramite il portale del Comune di Vicenza
Ulteriori dettagli

Le carte di Piero Nardi alla sezione Scrittori vicentini del 900 della Bertoliana

La Biblioteca civica di Vicenza si arricchisce di un nuovo fondo archivistico con i documenti di uno dei maggiori critici della letteratura italiana

Data di pubblicazione: 29/09/2025

Le carte di Piero Nardi alla sezione Scrittori vicentini del 900 della Bertoliana La Biblioteca civica di Vicenza si arricchisce di un nuovo fondo archivistico con i documenti di uno dei maggiori critici della letteratura italiana
Ulteriori dettagli

Parco della Pace, 5 mila cittadini all’inaugurazione della grande area nata dalla mobilitazione civica

Sindaco Possamai: «Una delle più grandi opportunità per il futuro la nostra città»

Data di pubblicazione: 27/09/2025

Ulteriori dettagli

Al Parco della Pace 150 sindaci italiani si mobilitano contro la guerra

Giacomo Possamai: «Fiero che il movimento parta proprio da questo luogo»

Data di pubblicazione: 26/09/2025

Ulteriori dettagli

Torna il Mercato della Terra, appuntamento con il “cibo buono, pulito e giusto” che è anche motore di sostenibilità

Domenica 28 settembre nuovo appuntamento con l’iniziativa di Slow Food e Comune di Vicenza inserita nella Food policy cittadina e riconosciuta come buona pratica a livello nazionale ed europeo

Data di pubblicazione: 26/09/2025

Torna il Mercato della Terra, appuntamento con il “cibo buono, pulito e giusto” che è anche motore di sostenibilità Domenica 28 settembre nuovo appuntamento con l’iniziativa di Slow Food e Comune di Vicenza inserita nella Food policy cittadina e riconosciuta come buona pratica a livello nazionale ed europeo
Ulteriori dettagli

Gestione della sosta, Municipia ha manifestato la disponibilità al subentro

Assessore Spiller: «Ora lavoriamo alle operazioni necessarie al cambio del gestore»

Data di pubblicazione: 26/09/2025

Ulteriori dettagli

Al Parco della Pace i sindaci di Anci per un futuro senza guerre

Possamai: «Siamo felici di ospitare un appuntamento che promuove la pace nella grande area verde dall’alto valore simbolico che inauguriamo in questi giorni»

Data di pubblicazione: 26/09/2025

Ulteriori dettagli

Pusher di Campo Marzo arrestato dalla Polizia locale in piazza Castello

Dopo un inseguimento in pieno centro storico e una colluttazione nella quale un agente è rimasto ferito

Data di pubblicazione: 25/09/2025

Ulteriori dettagli

“Vicenza con Betlemme per la Pace”, rinnovato il Patto di Fratellanza

Possamai: «Avere qui il sindaco di Betlemme nei giorni in cui stiamo per inaugurare il Parco della Pace è un atto dall'alto valore simbolico: la guerra sta diventando sempre più cruenta ed è fondamentale dare segnali di vicinanza al popolo palestinese martoriato»

Data di pubblicazione: 25/09/2025

Ulteriori dettagli

Discarica abusiva di rifiuti scoperta in un terreno

La polizia locale di Vicenza sequestra l’area in viale Diaz

Data di pubblicazione: 25/09/2025

Discarica abusiva di rifiuti scoperta in un terreno La polizia locale di Vicenza sequestra l’area in viale Diaz
Ulteriori dettagli

Parco della Pace, ingressi, parcheggi e orari di apertura

Nei giorni dell’inaugurazione l’invito è ad usare la bicicletta e i mezzi pubblici
Vietato parcheggiare lungo sant’Antonino al di fuori dei posti auto regolamentari

Data di pubblicazione: 25/09/2025

Ulteriori dettagli

Il comandante dei carabinieri di Vicenza Giuseppe Gambacorta va in congedo, il ringraziamento del sindaco Possamai

Visita a Palazzo Trissino a cui hanno partecipato anche il comandante entrante, luogotenente Massimiliano Battocchio, e il comandante della Compagnia di Vicenza maggiore Dario Girolamo Russo

Data di pubblicazione: 25/09/2025

Il comandante dei carabinieri di Vicenza Giuseppe Gambacorta va in congedo, il ringraziamento del sindaco Possamai Visita a Palazzo Trissino a cui hanno partecipato anche il comandante entrante, luogotenente Massimiliano Battocchio, e il comandante della Compagnia di Vicenza maggiore Dario Girolamo Russo
Ulteriori dettagli

Passi di Pace, si apre all’alba al Parco della Pace l’incontro interreligioso

Alla presenza delle comunità del territorio, del vescovo di Vicenza e del sindaco di Betlemme, piantata una quercia a ricordo del suggestivo momento

Data di pubblicazione: 25/09/2025

Ulteriori dettagli

Toponomastica, Vicenza avrà il piazzale del Donatore

Il Comune accoglie la richiesta della Fidas, nuova denominazione per l’area di parcheggio di Porta San Bortolo.
Assessore Nicolai: «Vogliamo valorizzare un luogo frequentato da centinaia di persone che si recano al Centro raccolta sangue per un grande gesto di altruismo e solidarietà»

Data di pubblicazione: 25/09/2025

Toponomastica, Vicenza avrà il piazzale del Donatore Il Comune accoglie la richiesta della Fidas, nuova denominazione per l’area di parcheggio di Porta San Bortolo. Assessore Nicolai: «Vogliamo valorizzare un luogo frequentato da centinaia di persone che si recano al Centro raccolta sangue per un grande gesto di altruismo e solidarietà»
Ulteriori dettagli

L’artista vicentino Maurizio D’Agostini ospite in Bertoliana per presentare il libro “Umana avventura. Pensieri e disegni dai diari 1989-2023”

L’incontro a palazzo Cordellina martedì 30 settembre alle 18

Data di pubblicazione: 25/09/2025

L’artista vicentino Maurizio D’Agostini ospite in Bertoliana per presentare il libro “Umana avventura. Pensieri e disegni dai diari 1989-2023” L’incontro a palazzo Cordellina martedì 30 settembre alle 18
Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito