Ufficio Anagrafe

Adempimenti in materia di anagrafe cittadina e ANPR (Anagrafe nazionale)

Competenze

L'ufficio anagrafe si occupa di registrare e di mantenere, nel registro dell'anagrafe della popolazione residente (ANPR), le posizioni delle persone singole, delle famiglie e delle convivenze che hanno stabilito la propria residenza nel comune.

L’accesso sia alla sede centrale che a quella decentrata è consentito esclusivamente su appuntamento, che deve essere prenotato online.

Presso gli sportelli è possibile richiedere:

  • certificati anagrafici (famiglia, residenza, cittadinanza, ecc.) tranne quelli di famiglia storici;
  • certificati ed estratti di stato civile no plurilingue (nascita, matrimonio, morte);
  • carta d'identità elettronica (esclusivamente all'anagrafe decentrata della circoscrizione 3 previa prenotazione appuntamento online);
  • autenticazione di firme e di foto;
  • autenticazione copie di documenti;
  • dichiarazioni sostitutive di atto notorio;
  • cambio di residenza (esclusivamente all'anagrafe decentrata della circoscrizione 3 previa prenotazione appuntamento online).

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Aire

Anagrafe della popolazione italiana residente all'estero

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Aire (english)

Aire is the registry of the Italian population residing abroad

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Attestazione di soggiorno permanente e iscrizione anagrafica cittadini UE e Regno Unito

I cittadini comunitari iscritti in ANPR hanno diritto a richiedere ed ottenere delle attestazioni di iscrizione anagrafica e attestazioni permanenti

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Autocertificazione, atto notorietà, autenticazione e delega

L'autocertificazione sostituisce la produzione di certificati nei rapporti con la pubblica amministrazione e con i privati

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza all'interno del Comune di Vicenza

Trasferimento di residenza (dimora abituale) da una Via all'altra all'interno del territorio comunale di Vicenza

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza cittadini UE

Il cittadino comunitario che si trasferisce e fissa qui la propria dimora abituale, entro 20 giorni dal trasferimento deve richiedere il cambio di residenza

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza da altro Comune o dall'estero

trasferimento di residenza (dimora abituale) da altro Comune o dall'estero o da una situazione di irreperibilità anagrafica

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Cancellazione anagrafica

L’Ufficio Anagrafe, ai sensi dell’art. 11 del dpr 223/1989, deve cancellare il cittadino iscritto nell’Anagrafe della Popolazione Residente in alcuni casi

Ulteriori dettagli

Contatti

Ufficio Anagrafe

Telefono:
0444221409

Telefono:
0444221411

Email:
anagrafe@comune.vicenza.it

Pec:
vicenza@cert.comune.vicenza.it

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30, 16:30 - 18:00
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 - 12:30, 16:30 - 18:00
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/03/2024
Lun
11:30 - 13:00
Mar
11:30 - 13:00
Mer
11:30 - 13:00
Gio
11:30 - 13:00
Ven
11:30 - 13:00
Valido dal 01/02/2024

Anagrafe decentrata Villa Tacchi

Telefono:
0444222735

Lun
8:30 - 12:30
Mar
8:30 - 12:30
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:30, 15:10 - 18:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/03/2024
Lun
10:00 - 12:30
Mar
10:00 - 12:30, 16:30 - 18:00
Mer
10:00 - 12:30
Gio
10:00 - 12:30, 16:30 - 18:00
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/02/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito