Competenze
L'ufficio anagrafe si occupa di registrare e di mantenere, nel registro dell'anagrafe della popolazione residente (ANPR), le posizioni delle persone singole, delle famiglie e delle convivenze che hanno stabilito la propria residenza nel comune.
L’accesso sia alla sede centrale che a quella decentrata è consentito esclusivamente su appuntamento, che deve essere prenotato online.
Presso gli sportelli è possibile richiedere:
- certificati anagrafici (famiglia, residenza, cittadinanza, ecc.) tranne quelli di famiglia storici;
- certificati ed estratti di stato civile no plurilingue (nascita, matrimonio, morte);
- carta d'identità elettronica (esclusivamente all'anagrafe decentrata della circoscrizione 3 previa prenotazione appuntamento online);
- autenticazione di firme e di foto;
- autenticazione copie di documenti;
- dichiarazioni sostitutive di atto notorio;
- cambio di residenza (esclusivamente all'anagrafe decentrata della circoscrizione 3 previa prenotazione appuntamento online).