Attestazione di soggiorno permanente cittadini Unione Europea
L'ufficio anagrafe, del Comune di residenza, provvede al rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente, per i cittadini dell'Unione Europea che abbiano soggiornato legalmente e in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale.
Per "legalmente" si intende :
- lavorare o aver lavorato;
- percepire una pensione da lavoro
- essere familiare di lavoratore o pensionato
I suddetti requisiti devono risultare presenti per almeno 5 anni consecutivi
La continuità del soggiorno non e' pregiudicata da assenze che non superino complessivamente sei mesi l'anno, nonché da assenze di durata superiore per l'assolvimento di obblighi militari ovvero da assenze fino a dodici mesi consecutivi per motivi rilevanti, quali la gravidanza e la maternità, malattia grave, studi o formazione professionale o distacco per motivi di lavoro in un altro Stato membro o in un Paese terzo.
Il diritto di soggiorno permanente si perde in ogni caso a seguito di assenze dal territorio nazionale di durata superiore a due anni consecutivi.
Attestazione di iscrizione anagrafica e regolare soggiorno cittadini UE e Regno Unito
L'ufficio anagrafe, del Comune di residenza, provvede al rilascio dell'attestazione di iscrizione anagrafica per i cittadini dell'Unione Europea e Regno Unito che soggiornano legalmente nel territorio nazionale al momento della richiesta dell'attestazione suddetta.
Per "legalmente" si intende :
- lavorare o aver lavorato
- percepire una pensione da lavoro
- essere familiare di lavoratore o pensionato