Agevolazioni mensa scuole dell'infanzia e primarie anno 2020/2021
Aggiornato al: 14/08/2020

La domanda di riduzione del costo del pasto per le scuole dell'infanzia (comunali e statali) e primarie per l'anno scolastico 2020/2021 può essere presentata dal 24 giugno al 12 settembre 2020.
Per i bambini che hanno ottenuto la residenza anagrafica nel Comune di Vicenza dopo il 12 settembre la richiesta può essere fatta anche in corso d'anno.
In caso di esito positivo dell'istruttoria, il beneficio economico viene riconosciuto dalla data di iscrizione all'anagrafe comunale.
Chi può presentare la domanda
Possono presentare domanda le famiglie con bambini residenti nel Comune di Vicenza e iscritti nelle scuole del’infanzia e scuole primarie (comunali e statali) della città che usufruiscono del servizio di mensa, con un Isee (Indicatore situazione economica equivalente) del nucleo familiare, rilasciato nel 2020, non superiore a 11.717,85 euro.
L’attestazione Isee deve comprendere i redditi e il patrimonio di tutti i componenti della famiglia anagrafica come definita dall’art. 4 del DPR 223/1989, cioè "l’insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune," oltre alle persone previste dalle norme integrate dei decreti legislativi Isee e dai DPCM Isee.
Le modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Isee sono normati dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159 del 5 dicembre 2013.
Fasce di reddito e importi agevolazioni
Sarà compito dell'amministrazione definire le tariffe per l'anno scolastico 2020/2021 e le eventuali relative agevolazioni per l'anno scolastico 2020/2021 sia per quanto riguarda il costo del pasto della scuola primaria che con riferimento alle rette delle scuole dell'infanzia.
Per il calcolo dell'Isee il richiedente può rivolgersi ai Centri di assistenza fiscale - Caf
Come fare
La domanda si compila esclusivamente online dal 24 giugno al 12 settembre 2020 sul Portale del genitore.
Per poter procedere alla compilazione della domanda è indispensabile avere a disposizione:
- un documento di identità valido ed il codice fiscale del genitore;
- una scansione/foto della carta d’identità (o permesso di soggiorno) del genitore in due file (fronte e retro) in formato JPEG della dimensione massima di 2 MB ciascuno;
- la dichiarazione Isee del nucleo familiare rilasciata nel 2020
.
Per fare la richiesta di agevolazione occorre essere iscritti al Portale del Genitore e al quale si accede con le seguenti credenziali:
- Spid (Sistema Pubblico dell'Identità Digitale che permette l’accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione);
- del Portale del Genitore stesso (per la registrazione il genitore deve avere a disposizione un indirizzo email personale attivo, una copia del proprio documento d'identità, il suo codice fiscale e quello del bambino).
Una volta conclusa la registrazione è possibile accedere alla sezione“Agevolazioni” e compilare i campi previsti.
Il servizio Istruzione verificherà la veridicità dei dati dichiarati.
La richiesta di riduzione non vincola in alcun modo l'Amministrazione comunale all'accoglimento della stessa.
Circolare informativa per la domanda di riduzione del costo pasto per gli alunni residenti nel Comune di Vicenza - anno scolastico 2020/2021
Spid (Sistema Pubblico dell'Identità Digitale)
Dove e quando
Servizio Istruzione, sport, partecipazione
Avviso
ATTENZIONE: Nell'ambito delle misure predisposte per il contenimento della diffusione del COVID-19 (Coronavirus) non si potrà accedere all'ufficio.
Palazzo del Territorio
Indirizzo: Levà degli Angeli 11
Telefono: 0444222142 - 0444222120 - 04444222119 e 0444222105
Email: servizioistruzione@comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
- da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12
- martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17