Iscrizioni servizio mensa scolastica e trasporto scolastico
Aggiornato al: 11/05/2023


Il servizio di refezione nelle scuole dell'infanzia comunali e statali è gestito direttamente dal Comune di Vicenza con il proprio centro produzione pasti. https://www.comune.vicenza.it/uffici/cms/serviziomensa.php
Il servizio mensa per le scuole primarie è predisposto ed organizzato dal servizio Istruzione, Sport, Partecipazione ed è affidato, a seguito di gara d'appalto, al raggruppamento d'impresa Serenissima, Camst ed Euroristorazione.
Il trasporto scolastico è gestito direttamente dal Comune di Vicenza ed è affidato, a seguito di gara d'appalto, a ditte di trasporto esterne. Trasporto scolastico - scuolabus
Come fare
Per fruire del servizio mensa e/o dello scuolabus le famiglie devono necessariamente registrare i propri figli sul Portale del Genitore, raggiungibile da qualsiasi PC, tablet, smartphone connesso alla rete.
L’iscrizione è obbligatoria per tutti in quanto, i bambini/ragazzi che non risultano iscritti, non possono accedere al servizio mensa e al servizio di trasporto scolastico.
Per l'anno scolastico 2023/2024, l'iscrizione online può essere effettuata DAL 29 MARZO AL 30 GIUGNO 2023 SOLO SE IN POSSESSO DELLE CREDENZIALI SPID (Sistema Pubblico dell'Identità Digitale che permette l'accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione).
Sarà necessario collegarsi e CLICCARE SULLA BARRA AZZURRA "NUOVA ISCRIZIONE CON SPID".
Per coloro che non sono in grado di effettuare autonomamente l'scrizione è previsto uno sportello di supporto presso: INFORMAGIOVANI, in Levà degli Angeli 7, solo con appuntamento telefonico allo 0444/222045 con i seguenti orari
- lunedì, mercoledì, venerdì- dalle ore 15:30 alle ore 18:30
- martedì - dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30
- giovedì - dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Agevolazioni mensa
Con l'iscrizione al servizio mensa, per gli alunni residenti nel Comune di Vicenza e frequentanti le scuole dell'infanzia comunali e statali, nonché le scuole primarie statali, con un Isee del nucleo familiare rilasciato nel corso del 2023 non superiore a 12.825,09 euro, è anche possibile richiedere la riduzione del costo pasto.
In questo caso, è sufficiente accedere alla sezione "Agevolazioni-Autodichiarazione ISEE/DSU" e compilare i campi previsti.
In caso di mancata dichiarazione del valore ISEE verrà applicata la tariffa intera.
La richiesta di riduzione non vincola in alcun modo l'Amministrazione comunale all'accoglimento della stessa. Saranno effettuati controlli sui dati ISEE dichiarati durante il corso dell'anno scolastico.
Tariffe Servizio Mensa
Scuola Primaria, tariffe pasti
- tariffa intera: € 3,74 (ISEE superiore a € 12.825,09)
- tariffa fascia B: € 2,00 (ISEE da 7.328,63 a € 12.825,09)
- tariffa fascia A: € 0,80 (ISEE inferiore a € 7.328,63)
Scuola d'Infanzia, tariffe pasti
- tariffa intera: € 3,25 (ISEE superiore a € 12.825,09)
- tariffa fascia B: € 1,40 (ISEE da 7328,63 a € 12.825,09)
- tariffa fascia A: € 0,56 (ISEE inferiore a € 7.328,63)
Dieta sanitaria ed etico/religiosa
I genitori che devono fare richiesta di dieta sanitaria devono allegare il certificato rilasciato dal proprio pediatra. In assenza di tale documento la dieta speciale non potrà essere prodotta.
I genitori che devono fare richiesta di dieta etico/religiosa dal menù a tendina nel campo "dieta" dovranno selezionare la tipologia desiderata.
Conclusione procedura iscrizione
Al termine della procedura verrà inviata, all'indirizzo email indicato, la domanda di iscrizione, la lettera credenziali e il manuale d'utilizzo. Questi documenti devono essere stampati o salvati.
Pagamenti
I pasti devono essere pagati anticipatamente. In caso di credito pari a zero il pasto potrebbe non essere garantito.
I pagamenti dei pasti e del trasporto possono essere effettuati attraverso una delle seguenti modalità:
A) PAGAMENTO ONLINE con PagoPA utilizzando le credenziali SPID tramite il "Portale del Genitore" o l'applicazione ComunicApp con:
- Carta di credito. La ricarica verrà registrata in un tempo massimo di 24 ore (48 ore, nel fine settimana).
- Tramite generazione dell'avviso di pagamento. Generando l'avviso di pagamento si entrerà in possesso del QR code o del codice IUV (Identificativo Univoco Versamento) e si potrà pagare:
- presso le agenzie della banca
- utilizzando l'Home Banking del PSP (Riconoscibili dai loghi CBILL o PagoPA)
- presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
- presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca5
- presso gli Uffici Postali.
Per il pagamento con carta di credito e avviso di pagamento basterà accedere alla voce "Pagamenti - Effettua una ricarica".
B) PAGAMENTO CON BANCOMAT E CARTA DI CREDITO (NO CONTANTI) presso l'Ufficio Servizi Scolastici Educativi in Levà degli Angeli 11.
Certificazione delle spese per il servizio mensa scolastica valida per la dichiarazione dei redditi
Le attestazioni delle spese sostenute per il servizio di mensa per l'anno 2023 saranno disponibili nel "Portale del Genitore" a partire dal mese di febbraio 2024 alla voce "PAGAMENTI" > "DICHIARAZIONE 730" (si ricorda di CONSERVARE LE RICEVUTE/SCONTRINI dei pagamenti effettuati).
Progetto “Zero rifiuti in mensa” per la scuola primaria
"Zero rifiuti mensa" è progetto di sostenibilità ambientale, che vede protagonisti adulti e bambini della scuola primaria, nella convinzione che piccole azioni individuali vadano a favore della comunità globale.
L'impegno è di rendere l'ambiente più sano e vivibile: una sfida che coinvolge tutti, quindi genitori, scuole e istituzioni attenti al futuro del pianeta.
Il progetto “Zero rifiuti in mensa” rappresenta un gesto concreto per ridurre i piatti e le posate di plastica non riciclabili buttati ogni giorno nella spazzatura della scuola.
A tal proposito alle famiglie dei nuovi alunni viene assicurata una prima consegna gratuita del “Lunch box”. Si tratta di un kit riutilizzabile con piatti, posate e borraccia.
LUNCH BOX_PROCEDURA DI SANIFICAZIONE
Menu scuole dell'infanzia
Menu scuole primarie
Dove e quando
Servizio Istruzione, Sport, Partecipazione
Palazzo del Territorio
Indirizzo: Levà degli Angeli 11
Telefono: 0444222142, 0444222119, 0444222105,
Email: schoolnet@comune.vicenza.it
Modulistica e documenti
- menu_autunno-inverno_2022-2023_da30gennaio (Formato: PDF)
- LUNCH BOX_PROCEDURA DI SANIFICAZIONE (Formato: PDF)
- MANUALE DI UTILIZZO_PORTALE DEL GENITORE 2023 (Formato: PDF)