ZTL, zona a traffico limitato: informazioni generali

  • Servizio attivo

Cos'è e come funziona la Zona traffico limitato

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Vicenza

Descrizione

ZTL significa “Zona a traffico limitato”. È un’area interna al centro storico nella quale l'accesso e la circolazione sono limitate a particolari categorie di utenti e di veicoli.
La ZTL esiste a Vicenza dal 1996 e mira ad una migliore qualità ambientale ed urbana dell’area più contrale e monumentale della città.
Il controllo sulla regolarità degli accessi è affidato agli agenti di polizia locale presenti sul territorio.
Viene effettuato anche attraverso un sistema elettronico di controllo degli accessi (varchi elettronici) mediante delle telecamere che rilevano i numeri di targa degli veicoli che entrano in ZTL.
Nel prossimo futuro è prevista l’installazione anche di telecamere di controllo dei varchi in uscita.

Al passaggio di ogni veicolo le telecamere registrano il numero della targa e lo inviano al sistema di controllo che verifica se il mezzo è autorizzato al transito in quello specifico varco.
I dati e le immagini del transito vengono trattati nel rispetto delle norme sulla privacy (Informativa Privacy per l’utilizzo del sito web del Comune di Vicenza e dei servizi connessi - ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/16).

Dove sono le telecamere

Piazzale de Gasperi - Porta Castello
Via Montagna
Contra' Pedemuro San Biagio
Corso Fogazzaro
Contra' Porti
Contra' Gazzolle
Contra' Carpagnon
Stradella Santo Stefano
Contra' San Faustino

Quando funzionano le telecamere

Le telecamere registrano tutti gli accessi dei veicoli 24 ore su 24, tranne che per il varco di corso Fogazzaro (varco CHIUSO, con rilevazione dei transiti non autorizzati, dalle 20 alle 9 nei giorni feriali e 0-24 nei giorni festivi).
Se i veicoli fotografati non sono autorizzati, scatta automaticamente la sanzione.

Visualizzazione immagini e pagamento sanzione

L'interessato può visualizzare i fotogrammi e pagare il corrispondente verbale direttamente online nella sezione servizi online sotto l'argomento "Pagamenti", alla voce Pagamento contravvenzioni al codice della strada e visualizzazione foto veicolo sanzionato .

L'interessato può visualizzare i fotogrammi e pagare il corrispondente verbale direttamente online nella sezione servizi online sotto l'argomento "Pagamenti", alla voce "Pagamento contravvenzioni al codice della strada e visualizzazione foto veicolo sanzionato" .                                                     

                                          

Come fare

Come si accede alla ZTL

Per accedere in ZTL è necessario che l'originale del permesso sia esposto sul cruscotto.
I conducenti che non possiedono un permesso, ma hanno comunque titolo ad accedere perché rientrano nelle categorie indicate nell'ordinanza n. 3474/95 e successive integrazioni, possono entrare in ZTL secondo le modalità indicate nella categoria di appartenenza.

Permesso per accesso in ZTL e AP: come estenderne la validità

Permesso per accesso in ZTL e AP: come estenderne la validità

Permessi per accesso ZTL e AP: tipologie e come ottenerli

Cosa sono e le modalità per la richiesta dei permessi e delle relative tipologie per transito in Ztl e Ap

Trasporto merci in Ztl e Ap

Modalità per transito in Ztl/Ap per consegna merci

Contrassegno persone con disabilità (CUDE)

Modalità e documentazione per il rilascio del Contrassegno Unificato Disabili Europeo (Cude)

Permessi temporanei ZTL

Richiesta per transiti temporanei in ZTL

Celebrazione matrimoni in Ztl

Modalità e modulistica per la richiesta di transito in Ztl per Celebrare il matrimonio

Celebrazioni funebri in ZTL

Autorizzazione cerimonie funebri in ZTL

Pagamento sanzioni amministrative

modalità di pagamento sanzioni amministrative

Cosa serve

Come fare

Rivolgersi allo Sportello ZTL presso il servizio Mobilità e trasporti, per:

  • permessi e rinnovi ZTL residenti, dimoranti, attività lavorative e manutentori, domiciliati, detentori di posto auto, enti, speciali, nuclei monofamigliari e deroghe;
  • rilascio permessi ZTL per matrimoni/unioni civili;
  • permessi in ZTL e Ap per trasporto di merci (che non rientrano fra quelle gestite dalla Società Vicenza Logistic City Center Srl)
  • rilascio permessi Ztl per celebrazioni funebri.
  • raccolta domande e consegna contrassegno persone con disabilità 

Rivolgersi al Comando Polizia Locale per:

  • chiedere un permesso per i Mercati del martedì e del giovedì
  • chiedere un permesso temporaneo per carico/scarico merci (con validità massima di 48 ore) non trasportabili tramite la Società Vicenza Logistic City Center srl, ed il veicolo ha una massa a pieno carico inferiore a 7,5 tonnellate (consegnando 1 marca da bollo vigente). 
  • chiedere un permesso temporaneo per carico/scarico merci (con validità massima di 48 ore) non trasportabili tramite la Società Vicenza Logistic City Center srl ed il veicolo ha una massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate (consegnando 2 marche da bollo vigenti)
  • per attività edile
  • Medici in visita domiciliare 

Cosa si ottiene

Permesso in deroga

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Sportello ZTL

Telefono:
0444221150

Email - Per informazioni:
permessi.circolazione@comune.vicenza.it

Email:
rinnoviztl@comune.vicenza.it

Si accede all'ufficio solo con appuntamento online

Lun
08:30 - 10:00
Mer
08:30 - 10:00
Valido dal 01/03/2024

Centrale Operativa del Comando di Polizia Locale

Telefono:
0444545311

Numero verde:
800635705 attivo solo in emergenza

Email:
polizialocale@comune.vicenza.it

Pec:
vicenza@cert.comune.vicenza.it

Lun
07:00 - 01:00
Mar
07:00 - 01:00
Mer
07:00 - 01:00
Gio
07:00 - 01:00
Ven
07:00 - 01:00
Sab
07:00 - 24:00
Dom
07:00 - 24:00
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Mobilità e Trasporti

L'ufficio mobilità e trasporti è responsabile di coordinare e gestire le attività legate alla mobilità e ai trasporti

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito