Permessi temporanei ZTL

  • Servizio attivo

Permessi Edili, Temporanei e per lo svolgimento dei mercati in ZTL

Richiesta per transiti temporanei in ZTL

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Persone che hanno la necessità di accedere al centro storico per la distribuzione delle merci, per cantieri edili e per gli operatori del mercato settimanale, titolari di posteggio e paganti la Cosap al Comune di Vicenza, regolarmente censiti presso il Suap

Vicenza

Descrizione

Per la distribuzione delle merci nel centro storico di Vicenza è necessario rivolgersi alla società Vicenza Logistic City Center Srl (Veloce), che raccoglie e distribuisce le merci attraverso l'utilizzo di mezzi a ridotto impatto ambientale, tutti i giorni dalle 7 alle 20.

La società Veloce ha sede a Vicenza in via Mercato Nuovo 32

(tel. 0444965998, email info@velocelogistic.it, sito web www.velocelogistic.com).

Nel caso la società Veloce non sia in grado di effettuare la consegna del materiale trasportato, è possibile richiedere un permesso per il transito in Ztl.

All'interno della ZTL del Comune di Vicenza, i veicoli per trasporto di cose e merci non devono superare la massa complessiva a pieno carico di 3.500 kilogrammi; eventuali deroghe devono essere adeguatamente motivate in fase di richiesta di permesso.

Come fare

E' possibile inviare la richiesta di permesso temporaneo via mail trasmettendo gli appositi moduli compilati.

Per gli operatori edili e per temporanei

Nel caso di permesso ZTL e non, di accesso di durata temporale inferiore alle 48 ore per il trasporto di materiale edile all'interno della ZTL, e non, occorre presentare preventiva domanda al Comando di Polizia Locale allegando:

  • una marca da bollo dell'importo vigente nel caso di permesso di transito con validità temporale inferiore alle 48 ore con veicolo di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3.500 kilogrammi;
  • due marche da bollo dell'importo vigente nel caso di permesso di transito con validità temporale inferiore alle 48 ore con veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.500 kilogrammi.
  • due marche da bollo dell'importo vigente nel caso di permesso di transito con veicolo con validità temporale inferiore alle 48 ore e contestuale occupazione di suolo pubblico di pari durata.

Per i permessi ZTL e non, di transito con validità temporale inferiore alle 48 ore, rivolgersi all'ufficio Front-Line del Comando Polizia Locale.

Per i permessi ZTL, e non, con validità superiore alle 48 ore relativi esclusivamente a cantieri edili  rivolgersi al Settore Edilizia-Viabilità-Pubblicità-Permessi del Comando di Polizia Locale, avendo cura di portare la domanda in carta legale (con marca da bollo dell'importo vigente), con un'ulteriore marca da bollo dell'importo vigente da apporre successivamente prima del rilascio del permesso richiesto; per quest'ultima tipologia di permessi ZTL, e non, è ammesso presentare la richiesta di rilascio anche tramite PEC.

Per gli operatori del mercato

Procedure da espletare prima dell’accesso in Ztl

Gli operatori del mercato settimanale, titolari di posteggio e paganti la Cosap al Comune di Vicenza, regolarmente censiti presso il Suap, devono comunicare, a mezzo email oppure mediante consegna a mano, al Settore ZTL-Videosorveglianza-Tecnologie del Comando Polizia locale di Vicenza il numero di targa del veicolo con il quale partecipano al mercato settimanale, nelle aree ad esso adibite e collocate all’interno della ZTL.

La comunicazione deve avvenire per iscritto utilizzando esclusivamente lo stampato n. 18 “richiesta accesso alla Z.T.L." inserendo il numero di targa del veicolo utilizzato per recarsi al posteggio del mercato ubicato all’interno della ZTL.

Qualsiasi variazione di targa dei veicoli dei titolari di posteggio, come ad esempio sostituzione definitiva, aggiunta od eliminazione di targa, dovrà essere preventivamente comunicata Settore ZTL-Videosorveglianza-Tecnologie del Comando Polizia locale, a mezzo email oppure mediante consegna a mano, utilizzando esclusivamente lo stampato n. 18 "richiesta accesso alla Z.T.L."

Gli operatori precari, non titolari di posteggio, che si presentano alla spunta nel giorno di mercato entro l’orario previsto dal relativo regolamento, indipendentemente dal fatto che siano ammessi ad esercitare l’attività di vendita nella specifica giornata, devono immediatamente comunicare all’operatore di Polizia locale presente sul posto per l’assegnazione dei posti vacanti, il numero di targa del veicolo con il quale sono transitati in Ztl.

In alternativa, l’operatore precario può comunicare  preventivamente l’accesso alla ZTL con il proprio veicolo per partecipare alla spunta del mercato settimanale , mediante comunicazione, a mezzo email oppure mediante consegna a mano, al Settore ZTL-Videosorveglianza-Tecnologie.

Procedure da espletare dopo l’accesso in Ztl entro 48 ore

Se l’accesso alla ZTL da parte di un operatore del mercato avviene senza avere preventivamente comunicato il numero di targa del veicolo, ovvero non è stato possibile comunicare il numero di targa del veicolo all’agente di Polizia locale presente sul posto per l’assegnazione dei posti vacanti o comunque senza essere preventivamente autorizzato, entro 48 ore dall’accesso, lo stesso potrà regolarizzare il transito trasmettendo al Settore ZTL-Videosorveglianza-Tecnologie del Comando Polizia Locale, a mezzo email oppure mediante consegna a mano lo stampato n. 18 "richiesta accesso alla Z.T.L."

La richiesta di regolarizzazione si riferisce esclusivamente al transito del veicolo in ZTL.  Eventuali sanzioni amministrative pecuniarie e/o accessorie che dovessero essere applicate dopo l’accesso alla ZTL per fermate ovvero soste non conformi al Codice della Strada o alle disposizioni di cui all’ordinanza PGN. 3474/95, rimarranno a carico del conducente, se identificato, ovvero del proprietario del veicolo.

Pagamento sanzioni amministrative

modalità di pagamento sanzioni amministrative

Ricorsi sanzioni del codice della strada e ZTL

Procedure di ricorso dei verbali ricevuti per infrazioni del codice della strada e per la ztl

Cosa serve

- Documento d'identità

- Carta di circolazione del veicolo interessato al transito

- Patente di guida

modulo transito per cantieri edili

Modulo per il transito merci in ztl per cantieri edili

Stampato n. 18

Modulo per transito per mercati del martedì e del giovedì in Ztl

Cosa si ottiene

modulo accesso ztl

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

una o due marche da bollo
16 - 32 Euro

in relazione alla tipologia del permesso

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito