Pasti a domicilio
Aggiornato al: 22/03/2022
Il servizio di consegna pasti a domicilio viene messo a disposizione delle persone residenti che non possono provvedere alla preparazione dei pasti in maniera autonoma. Il servizio prevede la consegna del pasto nella modalità refrigerata, riscaldabile con il microonde; in situazioni particolari è possibile richiedere la consegna del pasto caldo.
Possono essere richiesti pranzo e cena oppure un solo pasto.
Ogni pasto è composto da un primo, un secondo, un contorno, pane o grissini, frutta o dessert.
La consegna avviene una sola volta al giorno, nella fascia oraria del pranzo.
Il servizio può essere gratuito, a carico parziale o totale del richiedente (in base all'Isee in corso di validità e senza omissioni o difformità e secondo i parametri di compartecipazione previsti dal Comune) e può essere attivato per un periodo di tempo determinato, stabilito da apposita autorizzazione, eventualmente rinnovabile.
Costi
Il costo del pasto caldo a domicilio è pari ad 9,30 euro (5,70 euro per il pasto e 3,60 euro per il trasporto a domicilio)
- Il servizio di pasti a domicilio è gratuito con Isee (indicatore situazione economica equivalente) in corso di validità per l'anno 2023
e senza omissioni o difformità fino a 3.331,19 euro; - con Isee in corso di validità per l'anno 2023
e senza omissioni o difformità superiore a 3.331,20 euro e fino a 7.328,62 euroè richiesta una compartecipazione del 50%; - con Isee in corso di validità per l'anno 2023 e senza omissioni o difformità oltre i 7.328,62 euro è previsto il pagamento intero.
La mancata comunicazione dei dati Isee in corso di validità e senza omissioni o difformità comporta che il costo del servizio sia completamente a carico dell'utente.
Come fare
Per la domanda rivolgersi al centro servizi sociali territoriale e fissare un appuntamento con l'assistente sociale.