Palazzo Negrisolo

sede del Settore servizi sociali, partecipazione, lavoro e pari opportunità

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Sportello per il pubblico

Palazzo di importanza storica che sorgeva tra il XVI e il XVII secolo come edificio religioso detto del “Soccorso”. Veniva ampliato nel settecento con un secondo fabbricato adibito a ricovero denominato “Soccorsetto”. Nel 1812 i fabbricati venivano acquisiti dal Comune per l’insediamento della Gendarmeria cittadina e di seguito diventavano una caserma per le truppe di fanteria sotto il dominio austriaco. Nei primi del novecento divenne sede cittadina delle Guardie municipali e dei Pompieri, fino alla fine degli anni settanta, quando i Vigili del fuoco cambiarono sede. 

Attualmente sede dei Servizi Sociali

Servizi

Salute, benessere e assistenza

Sostegno economico a persone in situazione di bisogno

Il cittadino che si trova in una situazione di disagio economico può richiedere un contributo al centro servizi sociali territoriali

Ulteriori dettagli
Cultura e tempo libero

Utilizzo degli spazi comunali presenti nei Centri Civici

Concessione degli spazi Comunali

Ulteriori dettagli
Mobilità e trasporti

ZTL, zona a traffico limitato: informazioni generali

Cos'è e come funziona la Zona traffico limitato

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

Accessibile al pubblico dal piano terra con ascensore

Indirizzo

Orario per il pubblico

Lun
10 - 12
Mar
10 - 12, 15 - 17
Mer
10 - 12
Gio
10 - 12, 15 - 17
Ven
10 - 12

Valido dal: 20/05/2024

Punti di contatto

Segreteria di Comando

Telefono:
0444221865

Email:
segreteriapolizialocale@comune.vicenza.it

Lun
09:00 - 12:00
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
09:00 - 12:00
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2023

Centrale Operativa del Comando di Polizia Locale

Telefono:
0444545311

Numero verde:
800635705 attivo solo in emergenza

Email:
polizialocale@comune.vicenza.it

Pec:
vicenza@cert.comune.vicenza.it

Lun
07:00 - 01:00
Mar
07:00 - 01:00
Mer
07:00 - 01:00
Gio
07:00 - 01:00
Ven
07:00 - 01:00
Sab
07:00 - 24:00
Dom
07:00 - 24:00
Valido dal 01/01/2023

Ulteriori informazioni

Sede di

Consulte

Consulta per le politiche di genere

Organo consultivo e propositivo della Commissione Consiliare “Diritti e Pari Opportunità

Ulteriori dettagli
Aree amministrative

Settore Servizi Sociali, Partecipazione, Lavoro e Pari Opportunità

Servizi Sociali, Partecipazione, Lavoro e Pari Opportunità

Ulteriori dettagli
Uffici

Ufficio Pari opportunità

Pari opportunità

Ulteriori dettagli
Uffici

Ufficio Partecipazione

Coordina l'elaborazione e l'attuazione dei Regolamenti riferiti alla Partecipazione, redige e aggiorna gli Albi dei Consigli di Quartiere, coordina gli spazi comunali nei quartieri.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito