Servizi per la domiciliarità

  • Servizio attivo

Insieme di servizi erogati presso il domicilio dei cittadini residenti in situazioni di bisogno

A chi è rivolto

Cittadini residenti che necessitano di aiuti ed assistenza nello svolgimento delle attività quotidiane presso il proprio domicilio.

Vicenza

Descrizione

Assistenza domiciliare:

Si attua con l'intervento di un operatore di assistenza o di un collaboratore familiare che si occupa della cura della persona non autonoma, del riassetto della casa, delle pratiche amministrative ordinarie e dei controlli sanitari.

Pasti a domicilio:

Il servizio prevede la consegna del pasto nella modalità refrigerata, riscaldabile con il microonde; in situazioni particolari è possibile richiedere la consegna del pasto caldo.

Telesoccorso:

È un servizio di teleassistenza attivo 24 ore su 24 che permette ad anziani, persone con disabilità e individui non autosufficienti che vivono soli o che, pur vivendo in famiglia, rimangono soli durante il giorno, di chiedere aiuto per mezzo di un piccolo dispositivo portatile.

Come fare

Assistenza domiciliare:

Per la domanda rivolgersi al centro servizi sociali territoriale per fissare telefonicamente un appuntamento con l'assistente sociale.
Il servizio viene erogato, previa autorizzazione dirigenziale, gratuitamente, parzialmente o totalmente a carico dell'utente in riferimento all'Isee (Indicatore Situazione Economica Equivalente) in corso di validità e senza omissioni o difformità e in base ai parametri di compartecipazione fissati dal Comune.

La mancata presentazione dell'Isee in corso di validità comporta che il costo del servizio sia completamente a carico dell'utente. 

Pasti a domicilio:

Per la domanda rivolgersi al centro servizi sociali territoriale  e fissare un appuntamento con l'assistente sociale.

Telesoccorso:

Le domande possono essere presentate sia ai distretti dell'Azienda Ulss 8 Berica, sia al centro servizi sociali territoriale di appartenenza, che poi provvederà a trasmetterle all’Azienda Ulss 8 Berica.

Alla domanda deve essere allegato il certificato medico che attesta la necessità del telesoccorso.

Impegnativa di cura domiciliare

Il servizio permette di richiedere un contributo economico per persone non autosufficienti

Cosa serve

Per i servizi di Assistenza Domiciliare e per i Pasti a Domicilio, è necessario presentare la domanda per l'assistenza domiciliare e l'ISEE in corso di validità.

Per il servizio di Telesoccorso basta presentare la domanda, essendo gratuito per i residenti della Regione Veneto (DGR n. 1996 del 06/12/2017).

Domanda per Assistenza Domiciliare

Modulo per la compilazione della domanda di Assistenza Domiciliare

Domanda assistenza domiciliare, pasti a domicilio e trasporto sociale

Modulo per presentare la richiesta per il servizio di assistenza domiciliare, pasti a domicilio e trasporto sociale

Telesoccorso-telecontrollo informativa per il trattamento dati personali sensibili

Nuova informativa regionale per il trattamento dati personali sensibili servizio di telesoccorso-telecontrollo

Telesoccorso-telecontrollo richiesta attivazione

Nuovo modulo regionale di domanda del Servizio di Telesoccorso-telecontrollo-telemonitoraggio

Cosa si ottiene

Servizi di assistenza alla domiciliarità

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Centro servizi sociali territoriali Ovest

I centri servizi sociali territoriali di zona sono uffici decentrati che attivano servizi sociali e socio-sanitari rivolti alle famiglie con minori, adulti, anziani. L'area di intervento dei centri coincide con il territorio di competenza delle ex circoscrizioni comunali

via Thaon De Revel 44, 36100 Vicenza

Palazzo Negrisolo

sede del Settore servizi sociali, partecipazione, lavoro e pari opportunità

Contra' Giovanni Busato 19 36100 Vicenza

Orari al pubblico:

Lun
10 - 12
Mar
10 - 12, 15 - 17
Mer
10 - 12
Gio
10 - 12, 15 - 17
Ven
10 - 12
Valido dal 20/05/2024

Casi particolari

Il servizio di Telesoccorso è gratuito; mentre per l'assistenza domiciliare e pasti a domicilio è previsto un eventuale contributo economico definito in base al valore ISEE.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito