Le comunicazioni dell'amministrazione comunale e le iniziative per i cittadini
Dal 26 al 28 ottobre, alla Fiera di Vicenza 78 espositori, 89 brand e un ricco programma di seminari formativi.
Data di pubblicazione: 24/10/2023
Come disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso la Prefettura.
Il 29 ottobre in Basilica palladiana “L’archeologia e la scienza raccontano” proseguirà fino a maggio al Museo Naturalistico Archeologico
Alcuni servizi vengono rimodulati e denominati settori, altri saranno creati ex novo.
Data di pubblicazione: 23/10/2023
I temi che caratterizzano le proposte sono quattro: cittadinanza attiva e legalità, innovazione, creatività e affettività.
Oggi il conferimento in consiglio comunale all'illustre musicista ungherese ideatore del Vicenza Opera Festival
Il premio Giuriato è promosso dall'assessorato alla partecipazione del Comune in collaborazione con l'associazione Senza Frontiere.
Candidature entro le 12 del 30 ottobre
Spiegazioni semplici e chiare per accompagnare i cittadini nelle richieste di servizi.
Data di pubblicazione: 22/10/2023
«Un bel momento di confronto per ascoltare le vostre esigenze»
«Grazie per essere sempre pronti ad intervenire per la salvaguardia della città»
Data di pubblicazione: 21/10/2023
Per ridurre i disagi, limitato dalle 9 alle 17 il restringimento della carreggiata ad una corsia di scorrimento
Vicenza si dimostra attrattiva nella valorizzazione della cultura
Allo studio rinforzi strutturali e coperture per 1,5 mln di euro
Data di pubblicazione: 20/10/2023
Primo appuntamento il 25 ottobre.
L'appuntamento si configura come un viaggio nel tempo per comprendere come l’uomo ha misurato nei secoli la lettura del tempo.
Sindaco Possamai: «Un giovane della generazione Erasmus per rinsaldare le relazioni con le città straniere»
Scienziato, ha affrontato, negli ultimi anni, temi fondamentali nella prospettiva “uomo-macchina”, tra teoria quantistica e coscienza.
Si punta a semplificare e a rendere più efficiente l’erogazione del servizio.
Data di pubblicazione: 19/10/2023
Il laboratorio è curato dal museo MUST ITIS A. Rossi in collaborazione con l'Associazione Ex Allievi.
Dopo l’allagamento di fine settembre
L’opera è dedicata alla figura dell’eroe mitologico Antenore, un modello di integrazione e cittadinanza, e alla cultura.
Presentazione candidature entro il 27 ottobre
Data di pubblicazione: 18/10/2023
Sindaco Possamai: «Subito nel territorio queste figure di riferimento per i cittadini e i commercianti»