Le comunicazioni dell'amministrazione comunale e le iniziative per i cittadini
Nel corso della seduta del Cda a Palazzo Trissino alla presenza dell’assessore alle politiche sociali Tosetto
Data di pubblicazione: 27/10/2023
Per iscriversi, contattare il Centro per l’affido e la solidarietà familiare al numero 0444222548-49 o via email a servizioaffidi@comune.vicenza.it
“Stella Meravigliosa”
A intervenire, gli agenti in borghese del Nos, il Nucleo operativo speciale, insieme alla squadra antidegrado e all’unità cinofila.
Dalle 8 nelle vie attorno allo stadio Menti
Assessore Fantin: «Il lavoro di ricerca focalizzato sulla commedia dell'arte fa risuonare il nome di Vicenza sulla scena italiana »
Data di pubblicazione: 26/10/2023
Il video è nel canale YouTube VicenzaCultura
Selmo: «Per conoscere le proposte didattiche e il personale, far sentire la vicinanza dell’amministrazione e valutare interventi futuri di edilizia scolastica»
«Vicenza pronta a condividere da protagonista i flussi turistici delle città d’arte del Veneto»
Prenotazioni ai numeri 0444305275 oppure 0444955656, dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 12.15, il sabato dalle 9 alle 12.
Assessori Spiller, Tosetto e Zilio: «Valorizzata un’area finora poco utilizzata»
Entro 30 giorni lo stralcio che va dall’ingresso di Ponte Novo fino alle ex carceri di San Biagio sarà già a disposizione di biciclette e pedoni.
Data di pubblicazione: 25/10/2023
Assessori Sala e Selmo: «Un’archeologa vicentina con una storia importante che vogliamo sia conosciuta anche dai bambini»
Assessori Spiller e Baldinato: «Risolta una vicenda estenuante, ora riqualifichiamo l’accesso al centro da viale Roma»
«Ho chiesto il ritorno dei militari di Strade Sicure e di aumentare le forze dell’ordine sul territorio»
Data di pubblicazione: 24/10/2023
Assessore Fantin: «Theama Teatro coinvolge un pubblico eterogeneo e propone temi sempre attuali e di grande profondità»
Sabato 28 ottobre alle 20.30
Dal 26 al 28 ottobre, alla Fiera di Vicenza 78 espositori, 89 brand e un ricco programma di seminari formativi.
Come disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso la Prefettura.
Il 29 ottobre in Basilica palladiana “L’archeologia e la scienza raccontano” proseguirà fino a maggio al Museo Naturalistico Archeologico
Alcuni servizi vengono rimodulati e denominati settori, altri saranno creati ex novo.
Data di pubblicazione: 23/10/2023
I temi che caratterizzano le proposte sono quattro: cittadinanza attiva e legalità, innovazione, creatività e affettività.
Oggi il conferimento in consiglio comunale all'illustre musicista ungherese ideatore del Vicenza Opera Festival
Il premio Giuriato è promosso dall'assessorato alla partecipazione del Comune in collaborazione con l'associazione Senza Frontiere.