Ambulatori di via Fincato, completati i lavori

Sopralluogo dell’assessore Spiller e del presidente del consiglio comunale Zaramella
Data:

11/12/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Sono terminati i lavori nello spazio di circa 210 metri quadrati ex sede della guardia medica e futuro centro ambulatoriale dei Ferrovieri.

L’intervento è stato verificato questa mattina dall’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller edal presidente del consiglio comunale delegato ai temi attinenti alla salute e al benessere Massimiliano Zaramella. Era presente anche il consigliere comunale Angelo Tonello che in questi mesi ha tenuto i rapporti con i residenti del quartiere.

«La realizzazione di questi lavori indispensabili per l’arrivo del personale sanitario – ha dichiarato l’assessore Cristiano Spiller - è stato uno dei primi impegni che ci siamo assunti come nuova amministrazione, finanziandoli con 100 mila euro. Siamo soddisfatti di averli portati a termine nei tempi previsti».

«Sia i lavori sia gli arredi che arriveranno – ha aggiunto il presidente Massimiliano Zaramella - sono stati concordati con l’Ulss 8 Berica per rendere lo spazio più funzionale possibile. Analoga sinergia stiamo impiegando per trovare la soluzione migliore per l’arrivo del personale sanitario che lavorerà in questa struttura».

I lavori, affidati ad Amcps e durati un paio di mesi, hanno comportato la riqualificazione generale della sala d’attesa e dell’ingresso, con la creazione di un unico ambiente, la realizzazione di un’apertura tramite una finestra interna tra l’accesso e la reception, l’installazione di un impianto citofonico e di comandi per l’apertura elettrica della porta d’entrata, oltre ad opere di tinteggiatura e alla posa della rampa per l’accesso delle persone con disabilità.
Il corridoio è stato inoltre diviso per creare un locale da adibire a spogliatoio e ripostiglio per gli operatori.
Sono stati realizzati nuovi servizi igienici riservati al pubblico, compreso quello per le persone con disabilità.
Sono state eseguite infine la riqualificazione dell’impianto di riscaldamento e di raffrescamento, la sostituzione dell’illuminazione con lampade a led e l’installazione di un sistema di antintrusione e videosorveglianza.
La struttura ospita quattro ambulatori, una sala d’attesa, un ufficio, due ripostigli e i servizi igienici, per una superficie complessiva di circa 210 metri quadrati.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito