Le comunicazioni dell'amministrazione comunale e le iniziative per i cittadini
«Significativo che un’esperienza così longeva e radicata scelga di approfondire l’eredità di questa grande politica»
Data di pubblicazione: 09/10/2023
15 appuntamenti in città per i 100 anni dalla nascita dello scrittore
Il sindaco ha confermato l'intenzione di proseguire la collaborazione tra Vicenza e la città ucraina Žhytomyr.
Per la designazione di un membro del cda
Eventi dal Quartiere Italia a Parco della Pace. Blocco del traffico all’interno delle mura storiche e in via Carducci e Goldoni
Assessore Sala: «Quella tragedia è stata uno spartiacque per la cultura della prevenzione»
Di Beatrice Peruffo nell’ambito della rassegna “Quartieri letterari”
Data di pubblicazione: 08/10/2023
Con gli Informagiovani e Progetti Giovani di Arzignano, Dueville, Montecchio Maggiore, San Bonifacio, Schio, Trissino, Valdagno e Vicenza
Data di pubblicazione: 07/10/2023
«Senza il Fondo Sociale Affitti 5000 famiglie a rischio»
Sindaco Possamai: «Storico appuntamento a cui ci stiamo preparando con grande impegno ed entusiasmo»
Data di pubblicazione: 06/10/2023
Dall’11 ottobre a gennaio. Sindaco Possamai: «Un’iniziativa inedita per favorire la partecipazione»
L'incontro a Palazzo Trissino.
Sindaco Possamai: «Compito degli amministratori è mettersi in ascolto»
Sabato 14 ottobre la conclusione del “Concorso internazionale Provincia di Vicenza”
Assessore Zilio: «Vogliamo un piano di sostenibilità economica del parco»
Data di pubblicazione: 05/10/2023
Sindaco Possamai: «Sosteniamo iniziative benefiche e di ricerca in memoria del nostro grande campione»
Possibili disagi alla circolazione dalle 10 alle 17
Assessore Selmo e Spiller: «Verso soluzioni condivise per studenti e lavoratori»
Si potranno verificare rallentamenti al traffico.
Sindaco Possamai: «Un presidio di normalità che contribuirà a far vivere Campo Marzo»
Data di pubblicazione: 04/10/2023
La delegazione è impegnata da inizio ottobre a metà novembre in vari incontri istituzionali e pubblici in Italia e in Europa.
Sabato 7 e domenica 8 ottobre in piazza Biade, viale Roma e nel piazzale della chiesa di Anconetta
"Da parte dell’amministrazione e quindi di tutta la Città di Vicenza esprimo il più profondo dolore per quello che è avvenuto".
Concerto conclusivo il 6 ottobre alle 21 in Cattedrale