Città di Vicenza

URP

Chiesa di Santa Corona

Aggiornato al: 16/03/2023

 

La chiesa, di fondazione domenicana, fu iniziata nel 1261 per accogliervi la reliquia della sacra spina, donata da Luigi IX, re di Francia, al vescovo di Vicenza, Beato Bartolomeo da Breganze.
L’interno gotico, con presbiterio realizzato da Lorenzo da Bologna nella seconda metà del XV secolo, ospita numerose e importanti opere pittoriche e scultoree. Tra queste, il capolavoro di Giovanni Bellini “Il Battesimo di Cristo”, collocato sull’altare Garzadori, opera attribuita a Rocco da Vicenza e l’”Adorazione dei Magi” di Paolo Veronese.

Scopri di più

 

Clicca qui per informazioni su prezzi e biglietterie

Sono disponibili mappe tattili per ipovedenti e non vedenti

Attività didattiche

Servizi

Guida digitale

La chiesa di Santa Corona è dotata di una guida digitale gratuita, accessibile attraverso smartphone e tablet, sia in italiano sia in inglese. È sufficiente inquadrare il codice QR posto all'ingresso della chiesa con un'app per la loro lettura, oppure scaricare l'app della guida digitale su Apple store o Play store, oppure collegarsi al sito http://chiesadisantacorona.vicenza.it/
La guida digitale di Santa Corona e la nuova segnaletica didattica sono state realizzate grazie al contributo della fondazione Giuseppe Roi.

 

 

Dove e quando

Sede

Chiesa di Santa Corona

Indirizzo: Contra' Santa Corona 2

Telefono: 0444320854 (Iat, Informazione accoglienza turistica)

Fax: 0444222155

Orario di apertura al pubblico:

  • settembre 2023: da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (ultima entrata 17.30)
  • invernale: dall'1 settembre al 30 giugno, da martedì a domenica dalle 9 alle 17 (al sabato riapertura alle 17.30 per santa messa con ingresso gratuito)
  • estivo: dall'1 luglio al 31 agosto, da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (al sabato chiusura alle 17 per riapertura alle 17.30 per la messa)

Chiuso: lunedì, 25 dicembre e 1 gennaio

Aperture straordinarie 2023: 2 e 6 gennaio, 9, 10, 24 e 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 14 e 15 agosto, 8 settembre, 1 novembre, 8 e 26 dicembre

Aperture straordinarie 2024: 6 gennaio

Sito web: www.museicivicivicenza.it/it/

Biglietteria

Iat, Informazione accoglienza turistica

Indirizzo: Piazza Matteotti 12

Telefono: 0444320854

Email: iat@comune.vicenza.it

Orario di apertura al pubblico:

  • da settembre a giugno: tutti i giorni dalle 9 alle 17.30
  • luglio e agosto: tutti i giorni dalle 9 alle 18
  • chiuso 25 dicembre e 1 gennaio

Prenotazione obbligatoria per gruppi e scolaresche (Teatro Olimpico e Museo civico di Palazzo Chiericati):

  • Call center 0444964380 (attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 - chiuso 25 dicembre e 1 gennaio)
  • Email: booking@comune.vicenza.it

Costi di prenotazione

  • gruppi (min 10 max 25 persone): 10 euro
  • scuole: 5 euro a classe

Sito web: Consorzio Vicenza è

Infopoint e biglietteria

Basilica palladiana

Indirizzo: Piazza dei Signori

Telefono: 0444222855

Email: iat@comune.vicenza.it

Orario di apertura al pubblico:

  • da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (chiuso il lunedì)
    nel periodo di apertura della Basilica palladiana

Sito web: Consorzio Vicenza è