Le comunicazioni dell'amministrazione comunale e le iniziative per i cittadini
Nell’ambito del progetto Turismo sociale ed inclusivo dell’Aulss 8 Berica in collaborazione con Comune e Consorzio turistico Vicenzaè
Data di pubblicazione: 30/08/2023
Con immagini e animazioni video, vengono indicate modalità e documentazione necessaria per presentare in modo corretto le richieste di servizi.
Data di pubblicazione: 29/08/2023
Robert Plant, Giorgio Panariello e Marco Masini, Gigi D’Alessio
Manifestazioni di interesse entro il 15 settembre
Il cordoglio del sindaco Possamai
Per i lavori di sostituzione del porfido ammalorato con l’asfalto che assorbe le vibrazioni
Riapriranno alle 13 di oggi.
Degli edifici oggetto di demolizioni. Oggi alle 18 in sala Stucchi. Seguiranno gli appuntamenti con la cittadinanza
Santa Lucia e Santa Caterina d'Alessandria
In via Giovanni da Pedemuro e in via Santa Bertilla
Data di pubblicazione: 28/08/2023
La Regione conferma la fase di preallarme del sistema di protezione civile
Riapriranno, domani, martedì 29 agosto, salvo imprevisti.
Si conferma l'obbligo di presentare la domanda esclusivamente online.
L’11 settembre a teatro Astra, Porto Burci e Polo giovani B55
Il livello di criticità idrogeologica previsto è stato individuato del tipo “arancione”.
Data di pubblicazione: 27/08/2023
Archeologi esperti illustreranno l'area sotterranea di corte dei Bissari.
Data di pubblicazione: 25/08/2023
In vista delle celebrazioni per l'8 settembre, festa patronale.
Il porfido ammalorato viene sostituito con l’asfalto che assorbe le vibrazioni
Le domande possono essere presentate entro il 22 settembre.
A disposizione i numeri verdi 800 535 535 per le segnalazioni socio-sanitarie e il e 800 990 009 per le emergenze di protezione civile.
Data di pubblicazione: 24/08/2023
Martedì 29 agosto alle 21 verranno date informazioni anche sulla futura dismissione dell'impianto
Per lavori di V-Reti Spa
Assessore Zilio: “Uno scenario suggestivo per far conoscere Vicenza al mondo del pattinaggio mondiale”
Data di pubblicazione: 23/08/2023
L’intervento è stato realizzato dalla restauratrice Elena Zironda con la supervisione della Soprintendenza Archeologia.