Le comunicazioni dell'amministrazione comunale e le iniziative per i cittadini
Restringimento della carreggiata e chiusura del marciapiede fino al 10 settembre
Data di pubblicazione: 19/06/2023
L'avviso favorisce l’inserimento lavorativo di disoccupati di lunga durata e persone a rischio di esclusione sociale over 30.
“Ora libereremo dai tir i quartieri del Villaggio del Sole e di Maddalene".
Per portare a casa la soluzione migliore per i cittadini del territorio vicentino.
Data di pubblicazione: 16/06/2023
Informazioni sulla situazione viabilistica in città sono disponibili sul portale https://vicenza.luceverde.it
Tutti i dati sono consultabili sul sito del Comune di Vicenza.
In attuazione del Piano delle assunzioni annuale.
Modifiche alla circolazione lungo il circuito di gara da Santa Bertilla a Campo Marzo
Ai chiostri di Santa Corona un film al giorno e incontri con grandi nomi, dal 23 giugno al 3 settembre
Elisa Salerno (Vicenza 1873-1957) fu saggista e giornalista, prima direttrice ed editrice di giornali a Vicenza.
Il sindaco sottolinea le parole chiave della nuova amministrazione: innovazione, confronto con la città, libertà. Isabella Sala vicesindaca
Data di pubblicazione: 15/06/2023
Al Museo Naturalistico Archeologico
I tour sono gratuiti per le persone con disabilità che aderiscono al progetto Turismo Sociale e Inclusivo.
Data di pubblicazione: 14/06/2023
L’intervento si protrarrà fino al 21 giugno.
Vicentino, 45 anni, Sandro Pupillo è da sempre impegnato professionalmente e come volontario in numerose realtà culturali e sociali cittadine.
In segno di cordoglio e nel rispetto del lutto nazionale.
Venerdì 16 giugno alle 11
Per Ponte Alto e via Maganza avviati gli approfondimenti tecnici. Risposte entro fine mese
Data di pubblicazione: 13/06/2023
Sul palco anche i solisti dell’Accademia Naonis di Pordenone. Introduce Elisabetta Sgarbi, prologo di Francesca Masiero
Sono tre le esperienze proposte dall'assessorato all'istruzione e politiche giovanili nell’ambito del programma comunale “G.en.i.o."
Urban knitting, musica e letture, per raccogliere per il Centro antiviolenza comunale
Uno studio sul materiale epistolare dello scrittore vicentino conservato negli archivi della civica di Vicenza
Oggi in Provincia ribadita l’apertura di Governo e Rfi sulle richieste della nuova amministrazione.
Data di pubblicazione: 12/06/2023
"Va ricordato che anche la storia di Vicenza si è intrecciata alla sua".