Zona Stadio, assemblea pubblica martedì 5 dicembre per lavori ai sottoservizi

Per illustrare l’intervento che interesserà da gennaio Borgo Casale, viale Trissino, via Alberi e via Ruspoli
Data:

04/12/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Borgo Casale, viale Trissino, via Alberi e via Ruspoli, in zona Stadio, da gennaio saranno interessate da un articolato intervento di sostituzione e potenziamento dei sottoservizi. I lavori, necessari per migliorare la sicurezza e qualità dei servizi, verranno illustrati nel corso di un’assemblea pubblica, martedì 5 dicembre alle 18 a Villa Tacchi in viale della Pace 89, dall’amministrazione e dai gestori Viacqua, V-Reti e Agsm Aim Calore.

L’intervento, dalla durata complessiva di circa due anni, prevede la sostituzione delle reti di fognatura, acquedotto, gas, energia elettrica e l’introduzione dei nuovi servizi di teleriscaldamento e di telecomunicazioni in fibra ottica.

«Si tratta di un intervento di grande rilevanza per il quartiere, finalizzato a risolvere le criticità delle reti vetuste e, al contempo, a estendere i servizi di teleriscaldamento e telecomunicazioni – spiega l’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller -. La necessità di garantire la continuità dei servizi esistenti durante le lavorazioni renderà il cantiere particolarmente complesso e con un impatto significativo. Saranno quindi possibili disagi per i residenti, che abbiamo già invitato con una lettera a partecipare all’assemblea di domani per avere maggiori informazioni. Per tutta la durata del cantiere saranno a disposizione la direzione dei lavori e i consueti numeri di pronto intervento per segnalazioni di emergenza in orario serale e notturno. Inoltre, per limitare il disagio ai cittadini con passaggio carraio interdetto dai lavori, saranno messe a disposizione delle tessere di sosta gratuita nel vicino parcheggio di via Bassano».

Nel corso del cantiere saranno inoltre comunicate le modifiche alla viabilità che potranno comportare la chiusura per tratti delle strade interessate e anche l’interdizione temporanea dell’accesso dei veicoli alle abitazioni.

La posa dei sottoservizi sarà completata con l’asfaltatura provvisoria degli scavi. Dopo il necessario tempo di assestamento del terreno si procederà con l’asfaltatura definitiva dell’intera carreggiata stradale.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito