Dal 19/03/2019 al 21/03/2019
Buon Compleanno Bach 2019 - V edizione
Giornata Europea della Musica Antica
Varie sedi della Città di Vicenza: Basilica dei SS. Felice e Fortunato, Palazzo Leoni Montanari, Chiesa dei Servi, Oratorio San Nicola, Odeo Teatro Olimpico, Biblioteca Bertoliana - Orario: 17 - 20,45

Dall'anno 2000 realizziamo il "Progetto Bach", per 12 edizioni diretto dal M° Michael Radulescu, e ora siamo giunti anche alla V edizione di "Buon Compleanno Bach" che ogni anno si tiene a Vicenza il 21 marzo (www.progettobachvicenza.it).
Attraverso una serie di appuntamenti nei Palazzi e Chiese più prestigiosi della nostra città, potremmo ascoltare opere del Maestro J.S. Bach eseguite, nella maggior parte dei casi, dagli studenti dei Conservatorii e Licei di Vicenza e Castelfranco Veneto.
I due principali eventi saranno:
Mercoledì 20 Marzo ore 20,45 presso la Basilica Dei SS. Felice e Fortunato verranno eseguite le Cantate BWV 95, BWV 12 e il concerto BWV 1041 per Coro, Soli ed Orchestra;
Giovedì 21 Marzo ore 19 all'Oratorio di San Nicola l'esecuzione dei Concerti Branderburghesi BWV 1049 e 1050 con l'Ensemble d'Archi del Conservatorio di Vicenza.
Luogo di svolgimento: Varie sedi della Città di Vicenza:
Basilica dei SS. Felice e Fortunato, Palazzo Leoni Montanari, Chiesa dei Servi, Oratorio San Nicola, Odeo Teatro Olimpico, Biblioteca Bertoliana
Vicenza
Ingresso: libero
Organizzatore: Associazione Mousikè' di Vicenza - Contrà San Rocco 26
Informazioni
Martedì 19 marzo 2019
ore 17 – Oratorio San Filippo Neri
Dall’Oratorio alla Cantata
conferenza di Margherita Dalla Vecchia
ore 18-22: prove aperte Cantate BWV 12 e BWV 95
Mercoledì 20 marzo 2019
ore 17 Palazzo Chiericati Sala di San Bartolomeo
I Concerti Brandeburghesi di J.S. Bach
conferenza del critico musicale Cesare Galla
ore 20.45 - Basilica dei SS. Felice e Fortunato
Cantate BWV 95 e BWV 12, Concerto BWV 1041
Soli, Coro e Orchestra Il Teatro Armonico
violino solista Giacobbe Stevanato,
direttore Margherita Dalla Vecchia
Giovedì 21 marzo 2019
ore 11.00 Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari
per ogni sorta di strumenti: capolavori bachiani
Consort di Flaudi dolci e Solisti del Liceo Musicale
“Giorgione” di Castelfranco Veneto
ore 11-13, ore 18-20 Bar Borsa, Basilica Palladiana
Bach del Play Bach Trio, una grande passione
Ascolti, in memoriam Jacques Loussier (†(5.03.2019)
Ore 13-15, Chiesa dei Servi
Bach Marathon all’Organo Zeni (2000)
Studenti e Docenti delle classi di Organo dei Conservatori del Veneto
ore 15 Palladio Museum
Toccata e Fuga in Re minore BWV 565
Contrappunti dall’Arte della Fuga di J.S. Bach
fisarmonica Jacopo Parolo e Filippo Tonello
ore 16 Odeo del Teatro Olimpico
Le Sonate BWV 1027 e BWV 529
Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Vicenza
ore 17 Biblioteca Bertoliana –Pal. Cordellina
Le 15 Sinfonie di J.S. Bach
Classi di Pianoforte del Liceo musicale “Pigafetta” di Vicenza
ore 19 Oratorio di San Nicola
Concerti Brandeburghesi n. 4 e n. 5, BWV 1049 e BWV 1050
Ensemble D’Archi del Conservatorio di Vicenza
Contatti
Tel. 3475207273
E-mail: associazione.mousike@alice.it
Sito: www.progettobachvicenza.it