Giunta nei quartieri
Aggiornato al: 12/10/2023

La giunta nei quartieri è l’iniziativa pensata per favorire la partecipazione dei cittadini alla vita della città attraverso confronti frequenti e programmati con l’amministrazione comunale.
Oltre alle riunioni nella sede istituzionale di Palazzo Trissino, per due volte al mese la giunta viene convocata nei quartieri. Al termine della riunione sindaco e assessori incontrano singolarmente i residenti per un momento di ascolto e confronto.
Agli incontri possono partecipare, previa prenotazione, i residenti nei quartieri, dove si tiene di volta in volta la giunta, che abbiano la necessità di un confronto con gli amministratori: è infatti possibile presentare al sindaco o all’assessore competente segnalazioni e criticità relative al proprio quartiere.
Calendario incontri
La giunta si riunisce nei quartieri due volte al mese. Di seguito il calendario con gli orari degli incontri con i cittadini:
- mercoledì 11 ottobre, 11.30 – 12.30, sede dell’ex circoscrizione 2 (Centro civico Riviera Berica, via De Nicola 8)
- martedì 31 ottobre, 11.30-12.30, sede dell’ex circoscrizione 3 (Villa Tacchi, viale della Pace 89)
- mercoledì 8 novembre, 11.30 – 12.30, sede dell’ex circoscrizione 4 (Centro Civico 4 -Postumia, via Turra 70)
- mercoledì 22 novembre, 11.30 – 12.30, sede dell’ex circoscrizione 5 - (Centro Civico Lagorà, via Lago di Pusiano 3)
- mercoledì 6 dicembre, 17.30 – 19, sede dell’ex circoscrizione 6 (Centro civico Villa Lattes, via Thaon di Revel 44)
- mercoledì 20 dicembre, 11.30 – 12.30, sede dell’ex circoscrizione 7 (Ex scuola elementare Loschi, via Vaccari 107)
- mercoledì 10 gennaio 2024, 11.30 – 12.30, Oratorio dei Proti (contra’ Oratorio dei Proti)
Prenotazione online
Per incontrare gli assessori è necessaria la prenotazione online nel sito del Comune: https://www.comune.vicenza.it/servizi/giunta-quartieri/prenotazione.php
Nella prenotazione vanno indicati nome, cognome, indirizzo email, recapito telefonico, giorno e luogo dell’incontro e il tema che si vuole trattare. Non è necessario essere in possesso di alcuna documentazione. È importante fornire nel modulo di prenotazione delle informazioni chiare circa il tema da trattare, in modo da permettere di essere indirizzato all’assessore di competenza.
La prenotazione deve essere inserita almeno cinque giorni prima della giunta per consentire una adeguata preparazione della tematica. La conferma dell’appuntamento arriva al cittadino tramite email o telefono.
In caso di un elevato numero di domande e di esaurimento dei posti disponibili, gli ultimi cittadini ad aver effettuato la prenotazione vengono contattati per riprogrammare l'incontro in un altro momento.
Informazioni
Per maggiori informazioni: 0444221360 (attivo da lunedì a venerdì 9 - 12.30, martedì anche 15.30 -17)