Rimborso rette asili nido comunali
Aggiornato al: 06/09/2023
I genitori dei bambini iscritti agli asili nido comunali e in concessione possono chiedere una riduzione della retta.
Per ottenere la riduzione della retta per l’anno educativo 2023/2024, è necessario fare richiesta del Bonus asili nido Inps e successivamente del rimborso comunale che ammonta al 20% di quanto resta da pagare dopo aver ricevuto il bonus dall'Inps.
Come fare
Richiesta Bonus asilo nido Inps
Il bonus può essere richiesto da tutti gli utenti degli asili nido, indipendentemente dall’Isee. È possibile fare domanda esclusivamente online mediante una delle seguenti modalità:
-
tramite la pagina “Bonus asilo nido” sul sito dell'Inps, registrandosi con Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Cns (Carta Nazionale dei Servizi)
-
rivolgendosi agli enti di patronato (Caf), che forniranno assistenza gratuita per la presentazione della domanda
Richiesta del rimborso comunale
Il rimborso è rivolto solamente ai genitori che hanno già fatto richiesta del Bonus asilo nido Inps e che hanno una retta superiore al bonus Inps ricevuto. A questi utenti il Comune rimborsa, mensilmente, il 20% di quanto resta da pagare dopo aver ricevuto il bonus dall'Inps.
Per ricevere il rimborso comunale è necessario comunicare, entro il 10 novembre 2023, l'adesione al Bonus asilo nido Inps, inviando all’indirizzo mail asilinido@comune.vicenza.it l'autocertificazione allegata.
A titolo esemplificativo si riportano alcuni esempi:
-
ISEE
RETTA BASE
tempo pienoCONTRIBUTO INPS
DIFFERENZA
tra retta base e contributo INPSRIMBORSO =
20% sulla differenza (colonna precedente)8.500,00 €
200,00 €
200,00 €
0,00 €
0,00 €
12.500,00 €
290,00 €
272,73 €
17,27 €
3,45 €
17.500,00 €
410,00 €
272,73 €
137,27 €
27,45 €
22.500,00 €
465,00 €
272,73 €
192,27 €
38,45 €
30.000,00 €
465,00 €
227,27 €
237,73 €
47,55 €
41.500,00 €
465,00 €
136,37 €
328,63 €
65,73 €
Dove e quando
Per maggiori informazioni: asilinido@comune.vicenza.it 0444/222126