Palazzo Cordellina

Centro istituzionale culturale della Biblioteca Civica Bertoliana

© Ufficio stampa - Comune di Vicenza

Descrizione

Centri per la cultura

Il committente fu il giureconsulto veneto Carlo Cordellina. Fu costruito in stile palladiano da Ottone Calderari tra il 1786 e il 1790.

Gli interni sono ornati da affreschi e decorazioni opera di Paolo Guidolini e Girolamo Ciesa.

Nel corso della seconda guerra mondiale un bombardamento distrusse parte dello stabile.

Dal 2007 l’immobile è stato oggetto di numerosi restauri finanziati in gran parte dalla Fondazione Cariverona.

Modalità di accesso

Luogo accessibile

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Sede di

Aree amministrative

Settore “Istituzione Biblioteca Civica Bertoliana”

Istituzione pubblica culturale, costituita con deliberazione del Consiglio comunale 13 dicembre 1993 n. 143

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito