Pubblicazioni di matrimonio

  • Servizio attivo

richiesta on line di pubblicazioni di matrimonio

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Due persone che intendono contrarre matrimonio

Vicenza

Descrizione

Il matrimonio prima di essere celebrato, deve essere preceduto dalle pubblicazioni da effettuarsi nel Comune di residenza (o nel Consolato Italiano competente per territorio, per i residenti all’ Estero iscritti Aire). 

Qualora queste non avvenissero nei modi e nei termini di legge, il matrimonio, anche se fissato, non potrà essere celebrato. 

Le pubblicazioni sono necessarie per tutti i tipi di matrimonio: civile, religioso-concordatario o di altri culti acattolici ammessi dallo stato italiano.

Con le pubblicazioni di matrimonio l'ufficiale di stato civile accerta l'insussistenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio.

Le pubblicazioni devono rimanere esposte per otto giorni consecutivi, più ulteriori tre giorni per il rilascio del certificato di eseguite pubblicazioni. Il matrimonio di un cittadino residente viene fissato solo quando sussistano tutti i requisiti richiesti per le pubblicazioni.

All’atto delle pubblicazioni viene richiesto ai futuri sposi di esprimere la scelta del regime patrimoniale che verrà dichiarata nell'atto di matrimonio.
Il matrimonio può essere celebrato non prima di dodici giorni e non oltre centottanta giorni dall’esposizione delle pubblicazioni nel Comune/Comuni di residenza.
I documenti relativi ai cittadini italiani vengono acquisiti d'ufficio.

Come fare

La richiesta di avvio di procedura delle pubblicazioni di matrimonio può essere presentata on line.

Matrimonio

Due persone possono sposarsi innanzi all'Ufficiale di Stato civile o ad un Ministro di culto ed alla presenza di due testimoni

Celebrazione matrimoni in Ztl

Modalità e modulistica per la richiesta di transito in Ztl per Celebrare il matrimonio

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Tempi e scadenze

Entro i trenta giorni l'interessato sarà contattato dall'ufficio matrimoni che comunicherà la data dell'appuntamento per la pubblicazione di matrimonio che verrà effettuata presso l'ufficio matrimoni alla presenza di entrambi i nubendi e in quell'occasione verrà fissata la data della celebrazione del matrimonio.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Per i costi sarà l'ufficio, in base alla pratica (matrimonio civile in altro Comune, richiesta del celebrante esterno ecc.) a comunicare all'utente quante marche da bollo deve consegnare il giorno della pubblicazione.

Costi base:

IMPOSTA DI BOLLO 16,00 Euro se gli sposi sono entrambi residenti nel Comune da portare il giorno della pubblicazione

IMPOSTA DI BOLLO 32,00 Euro se uno dei due sposi è residente in un Comune diverso da quello a cui si inoltra la richiesta da portare il giorno della pubblicazione.

 

N.B. Per richieste aggiuntive, potrebbero essere previsti ulteriori costi (per esempio: matrimonio per delega o per il celebrante esterno è prevista una marca da bollo in più; tutte le locations - tranne eventuali eccezioni individuate dall'Amministrazione Comunale - sono a pagamento).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito