Ricorsi sanzioni del codice della strada e ZTL

  • Servizio attivo

Procedure di ricorso dei verbali ricevuti per infrazioni del codice della strada e per la ztl

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Cittadini sanzionati

Vicenza

Come fare

Ricorso sanzioni al codice della strada

Ricorso al Prefetto di Vicenza

Il trasgressore e/o l'obbligato in solido, entro il termine di 60 giorni dalla contestazione o notificazione del verbale, qualora non sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta nei casi in cui è consentito (ovvero a condizione che non sia stato pagato il verbale), possono proporre ricorso al Prefetto di Vicenza presentandolo, a mano o tramite raccomandata con avviso di ricevimento, all'ufficio Verbali del Comando della polizia locale di Vicenza (stradella Soccorso Soccorsetto 46, 36100 Vicenza) oppure direttamente al Prefetto di Vicenza (contra' Gazzolle 1, 36100 Vicenza). Con il ricorso possono essere presentati i documenti ritenuti idonei e può essere richiesta l'audizione personale.
Per ulteriori informazioni consultare il sito del Ministero dell'interno 

Ricorso al Giudice di Pace

In alternativa alla proposizione del ricorso al Prefetto, il trasgressore e/o l'obbligato in solido, nel termine di 30 giorni dalla data di contestazione o di notificazione del verbale, qualora non sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta nei casi in cui è consentito (ovvero a condizione che non sia stato pagato il verbale), possono proporre ricorso al Giudice di pace di Vicenza depositandolo presso la cancelleria del predetto giudice (con sede in via E. Gallo 24), oppure inviandolo alla medesima autorità per posta, in plico raccomandato.
Ai sensi dell'art. 10 del D.P.R. 30.05.2002 n. 115, come modificato dall'art. 2 c. 212, lett. b, n.1 e n.2 L. 23.12.2009 n. 191, il ricorso al Giudice di pace è soggetto al pagamento anticipato del "contributo unificato" e delle "spese forfettizzate" secondo gli importi fissati dagli artt. 13 e 30, D.P.R. n. 115/2002 e successive modificazioni.

Per ulteriori informazioni
Giudice di pace Vicenza
www.giudicedipace.vicenza.it
Via E. Gallo 24
Tel. 0444327628
Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Vicenza
http://www.prefettura.it
Contra' Gazzolle, 6/10
Tel: 0444338411

Ricorso per transito in Ztl

Il cittadino destinatario di un verbale per accesso non autorizzato in ZTL e AP, se è titolare di un permesso di transito valido per il varco di accesso, il giorno e l’ora in cui la violazione è stata accertata, ovvero se ritiene di aver comunque titolo alla circolazione in ZTL e/o AP ai sensi dell’ordinanza sindacale PGN n. 3474 del 20 giugno 1996 e successive modificazioni, entro e non oltre 5 giorni dalla data di notifica del verbale deve presentare una richiesta, debitamente motivata di archiviazione in autotutela al Comando Polizia Locale del Comune di Vicenza.

All'interessato verrà dato riscontro entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.

Cosa serve

-Verbale ricevuto
-Documento d'identità valido
-Patente di guida

Cosa si ottiene

Informazioni sul verbale

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Telefono - Call center :
04441970072

Email:
verbalipolizialocale@comune.vicenza.it

Pec:
vicenza@cert.comune.vicenza.it

(esclusi i festivi)

Lun
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2023
Lun
08:00 - 20:00
Mar
08:00 - 20:00
Mer
08:00 - 20:00
Gio
08:00 - 20:00
Ven
08:00 - 20:00
Sab
08:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Comando di Polizia Locale

Sede centrale organizzativa del Corpo di Polizia Locale

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito