Il richiedente, al momento della compilazione della domanda presso l’ufficio comunale, deve essere munito di:
- Documento d’identità in corso di validità proprio e di tutti i componenti del nucleo familiare;
- Titolo per il soggiorno in Italia proprio e di tutti i componenti del nucleo familiare (se
proveniente da Paesi extra Unione Europea); - ISEE in corso di validità;
- Per i titolari di permesso di soggiorno almeno biennale, dichiarazione del datore di lavoro comprovante l'attività lavorativa in corso o, per lavoratore autonomo, attestazione possesso partita IVA attiva;
- Autodichiarazione storica di residenza nel Veneto completa e dettagliata comprendente
periodi di residenza in altri comuni del Veneto (***); - Per i proprietari di immobili: in caso di inagibilità presentare provvedimento comunale. In caso di inadeguatezza della superficie sarà necessario presentare planimetria catastale che sarà valutata ai sensi dell’art. 10 del R.R. n.4/2018. Se l'alloggio di proprietà è assegnato al coniuge occorre presentare il provvedimento giudiziario di assegnazione.
- Dieci giorni prima, è possibile reperire le autocertificazioni da compilare presso l'ufficio di via Thaon di Revel durante gli orari di apertura al pubblico.
NB: prima di presentare domanda, verificare che il valore dell'immobile di proprietà non incida sul valore ISEE ERP portandolo al di sopra del valore massimo consentito di euro 22.802,00.