Donazione organi e tessuti

  • Servizio attivo

Consenso scritto alla donazione degli organi e dei tessuti

© Regione Veneto - Comune di Vicenza

A chi è rivolto

Maggiorenni

Vicenza

Chi può fare domanda

Residenti nel Comune di Vicenza

Descrizione

cittadini maggiorenni residenti a Vicenza possono esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti direttamente agli sportelli dell’anagrafe comunale in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d'identità.
Il Comune di Vicenza ha, infatti, aderito al progetto "Una scelta in Comune", promosso dal Cooordinamento trapianti regionale (Ctr) in collaborazione con Anci Veneto, Ulss n. 8 Berica e Aido Vicenza. L'iniziativa intende informare e sensibilizzare i cittadini sull'opportunità di esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti e ampliare le possibilità di esprimere il consenso.

L'espressione della volontà sulla donazione è facoltativa e può essere dichiarata anche presso:

  • l'Aido (solo consenso);
  • le Ulss, gli ospedali o gli ambulatori dei medici di medicina generale;
  • i Coordinamenti regionali per i trapianti.

In alternativa l'interessato può anche conservare tra i documenti personali una dichiarazione di volontà in carta libera (positiva o negativa) completa di tutti i dati personali, datata e firmata oppure compilare il "tesserino blu" del Ministero della salute (o quello di una delle associazioni di settore), che dovrà conservare insieme ai documenti personali.

Come fare

Per esprimere il consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti, al momento del rilascio o del rinnovo della carta d'identità l'interessato deve firmare un'apposita dichiarazione in duplice copia: una copia resterà al dichiarante come ricevuta, e non dovrà necessariamente accompagnare la carta d'identità in cui non verrà scritto nulla.
La dichiarazione può essere presentata all'ufficio anagrafe in Piazza Biade 26 o all'anagrafe decentrata in circoscrizione 3 (Villa Tacchi, viale della Pace 89), contestualmente alla richiesta della carta di identità elettronica.
In caso di ripensamento, la nuova volontà di donare o meno dev'essere manifestata all'Ulss, oppure al momento del successivo rinnovo della carta d'identità.

Per maggiori informazioni e per risposte alle domande più frequenti si consiglia di consultare il sito del Coordinamento Regionale Trapianti del Veneto (link: http://www.crtveneto.it).

Cosa serve

  • Documento
  • Espressione di volontà

Cosa si ottiene

iscrizione

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Ufficio Anagrafe

Telefono:
0444221409

Telefono:
0444221411

Email:
anagrafe@comune.vicenza.it

Pec:
vicenza@cert.comune.vicenza.it

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30, 16:30 - 18:00
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 - 12:30, 16:30 - 18:00
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/03/2024
Lun
11:30 - 13:00
Mar
11:30 - 13:00
Mer
11:30 - 13:00
Gio
11:30 - 13:00
Ven
11:30 - 13:00
Valido dal 01/02/2024

Anagrafe decentrata Villa Tacchi

Telefono:
0444222735

Lun
8:30 - 12:30
Mar
8:30 - 12:30
Mer
8:30 - 12:30
Gio
8:30 - 12:30, 15:10 - 18:00
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/03/2024
Lun
10:00 - 12:30
Mar
10:00 - 12:30, 16:30 - 18:00
Mer
10:00 - 12:30
Gio
10:00 - 12:30, 16:30 - 18:00
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/02/2024

Ufficio Anagrafe

Adempimenti in materia di anagrafe cittadina e ANPR (Anagrafe nazionale)

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito