A chi è rivolto
Tutti i cittadini che hanno ricevuto un verbale di violazione del codice della strada per il transito con semaforo rosso
Informazioni riguardo alle modalità di rilevamento elettronico delle infrazioni semaforiche
Tutti i cittadini che hanno ricevuto un verbale di violazione del codice della strada per il transito con semaforo rosso
Rilevamento elettronico incrocio Viale Dal Verme con strada Sant'Antonino (direzione Verona) e via Lamarmora (direzione Treviso)
L'apparecchiatura rileva automaticamente le infrazioni commesse da un veicolo che supera la striscia di arresto, nonché il mancato rispetto della corsia di canalizzazione, quando il semaforo proietta luce rossa nella direzione e corsia di marcia impegnata. Un agente del Comando di Polizia Locale del Comune di Vicenza prende visione successivamente della documentazione prodotta dal dispositivo ed accerta la commessa violazione.
Il relativo verbale di accertamento viene poi notificato al proprietario del veicolo ovvero altro obbligato in solido.
L'avente titolo può esaminare o estrarre copia dei fotogrammi relativi alla violazione accertata inserendo negli appositi campi i dati relativi al verbale di accertamento ed alla targa del veicolo accedendo al Servizio pagamento contravvenzioni/visione fotogrammi dove è possibile anche procedere al pagamento della relativa sanzione; è ammesso il pagamento anche mediante l'avviso PagoPA allegato al verbale di accertamento ricevuto.
Ubicazione
Il dispositivo è nella disponibilità del Comando di Polizia Locale di Vicenza e, a norma di legge, è preventivamente segnalato.
Funzionamento
Dal 19/04/2024 il rilevamento delle infrazioni non è più attivo.
Rilevamento elettronico incrocio Strada Padana verso Verona con via degli Ontani
L'apparecchiatura rileva automaticamente le infrazioni commesse da un veicolo che supera la striscia di arresto quando il semaforo proietta luce rossa nella direzione di marcia. Un agente del Comando di Polizia Locale del Comune di Vicenza prende visione successivamente della documentazione prodotta dal dispositivo ed accerta la commessa violazione.
Il relativo verbale di accertamento viene poi notificato al proprietario del veicolo ovvero altro obbligato in solido.
L'avente titolo può esaminare o estrarre copia dei fotogrammi relativi alla violazione accertata inserendo negli appositi campi i dati relativi al verbale di accertamento ed alla targa del veicolo accedendo al Servizio pagamento contravvenzioni/visione fotogrammi, dove è possibile anche procedere al pagamento della relativa sanzione; è ammesso il pagamento anche mediante l'avviso PagoPA allegato al verbale di accertamento ricevuto.
Ubicazione
Il dispositivo è nella disponibilità del Comando di Polizia Locale di Vicenza e, a norma di legge, è preventivamente segnalato.
Funzionamento
Dal 10 novembre 2021 il rilevamento delle infrazioni semaforiche è attivo 24/24 ore, anche per le violazioni notturne.
Dal 09 Novembre il controllo delle infrazioni semaforiche non è più operativo
Arresto della marcia oltre la striscia di arresto con semaforo che proietta luce rossa
Il conducente di veicolo che arresta la marcia oltre la striscia di arresto con semaforo che proietta luce rossa nella direzione di marcia viola l'art. 41, comma 11, in combinato disposto con l'art. 146, comma 2, del Codice della Strada; la violazione prevede, oltre al pagamento di una sanziona amministrativa pecuniaria, anche:
Attraversamento dell'intersezione con semaforo indicante luce rossa
Il conducente di veicolo che attraversa l'intersezione con semaforo indicante luce rossa nella direzione di marcia viola l'art. 41, comma 11, in combinato disposto con l'art. 146, comma 3, del Codice della Strada; la violazione prevede, oltre al pagamento di una sanziona amministrativa pecuniaria, anche:
Mancato rispetto della corsia di canalizzazione
Il conducente di veicolo che impegna una corsia di canalizzazione specializzata per effettuare determinate manovre (ad es. la svolta a sinistra), che prosegue la marcia ed utilizza la stessa in modo diverso da quello previsto, attraversando l'intersezione semaforizzata con la sola lanterna semaforica veicolare di corsia impegnata proiettante luce rossa, viola l'art. 146, comma 2, del Codice della Strada; la violazione prevede, oltre al pagamento di una sanziona amministrativa pecuniaria, anche:
Per la decurtazione dei punti
Parte integrante del verbale di accertamento della violazione commessa è la richiesta dati prevista dall'art. 126-bis, comma 2, del Codice della Strada, che prevede l'obbligo, in capo al proprietario (obbligato solidale) di comunicare al Comando di Polizia Locale di Vicenza, entro 60 giorni dalla notifica del verbale, i dati personali e della patente di guida del conducente al momento della commessa violazione.
Per comunicare i dati del conducente è sufficiente seguire le indicazioni riportate sul verbale di accertamento e:
oppure
L'omessa comunicazione dei dati del conducente, ovvero la trasmissione oltre il limite temporale previsto di 60 giorni dalla notifica, determina a carico del proprietario (obbligato solidale) la violazione dell'art. 126-bis del Codice della Strada, che prevede un ulteriore verbale di accertamento con relativa sanzione amministrativa pecuniaria.
Sul sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili sono disponibili informazioni e risposte alle domande più frequenti sulla disciplina della patente a punti.
Per verificare il saldo punti della propria patente di guida è possibile consultare il Portale dell’automobilista.
Servizio pagamento contravvenzioni/visione fotogrammi
Il giallo dei semafori di Viale Dal Verme, controllati dai documentatore di infrazioni semaforiche, ha una durata di accensione di 4 secondi e, solo dopo che il semaforo proietta luce rossa, il dispositivo corrispondente rileva l'eventuale violazione.
Se il veicolo ha oltrepassato la striscia di arresto mentre il semaforo proiettava luce verde o gialla e, per motivi di traffico, si è trovato poi fermo nell’area di intersezione, non viene rilevata alcuna violazione per passaggio con semaforo rosso dal dispositivo.