A chi è rivolto
chiunque ne abbia necessità
rilascio dei certificati anagrafici
chiunque ne abbia necessità
Per il rilascio di certificati anagrafici relativi a situazioni ATTUALI per sé stessi e la propria famiglia anagrafica, il cittadino, senza recarsi in comune, può accedere direttamente al sito https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/ (portale ANPR) tramite Carta di identità elettronica (C.I.E.) o Spid e scaricare autonomamente le certificazioni.
Da tale sito il cittadino può autonomamente scaricare sia i certificati anagrafici in esenzione che quelli con imposizione del bollo che potrà pagare tramite il circuito PagoPA.
NOVITA' PER GLI AVVOCATI : gli Avvocati regolarmente iscritti all'albo professionale possono richiedere e ottenere certificati anagrafici direttamente online dal portale ANPR, accedendo a un'area dedicata tramite SPID, CIE o CNS, solo per finalità connesse all'esecuzione del mandato professionale. Detti certificati saranno esenti dall'imposta di bollo. come da normativa vigente.
Il rilascio dei certificati anagrafici ATTUALI è consentito per le sole certificazioni che devono essere presentate a soggetti privati (ai sensi della legge 183/2011) ed avviene su richiesta dell'interessato, di un suo familiare o di chiunque ne abbia necessità. Le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi devono accettare le autocertificazioni, che hanno lo stesso valore dei certificati (art. 46 Dpr 445/2000).
Per l'autentica di foto non è possibile effettuare la delega a terzi, in quanto il cittadino deve essere identificato personalmente dal pubblico ufficiale.
I certificati anagrafici hanno una validità di sei mesi dalla data del rilascio.
I certificati vengono emessi per legge con marca da bollo da 16 euro, ad eccezione dei casi per i quali è prevista dalla Legge una specifica esenzione.
Possono essere richiesti
- da Portale ANPR https://www.anagrafenazionale.interno.it/
- per posta
- di persona
Per certificati anagrafici STORICI si veda l'informativa allegata alla presente, con il relativo modulo di richiesta
- SERVIZI ANAGRAFICI A DOMICILIO
Il cittadino impossibilitato a recarsi personalmente presso gli sportelli dell’ufficio anagrafe per autenticare la firma per il trasferimento di proprietà dei veicoli, può richiedere il servizio anche tramite persona delegata, fornito dagli agenti della Polizia Locale, presso il proprio domicilio, solamente se l’impossibilità a muoversi è documentata da certificato medico o altro documento rilasciato da ente pubblico (invalidità o altro).
La richiesta di tale servizio può essere presentata per mail all’indirizzo anagrafe@comune.vicenza.it