Autocertificazioni e istanze per agevolazioni tributarie

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento del tributo comunale IMU

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai contribuenti IMU.

Vicenza

Descrizione

Il servizio permette: 

  1. di ottenere le autocertificazioni previste dal regolamento comunale per beneficiare di aliquote agevolate o riduzioni di imposta; 
  2. di ottenere le istanze da presentare al fine di ricorrere agli istituti giuridici del ravvedimento operoso e dell'autotutela;
  3. di ottenere le istanze da presentare al fine di richiedere un rimborso o la rateazione di accertamenti.

Come fare

L’autocertificazione può essere presentata attraverso PEC oppure consegnata a mano presso gli uffici comunali  all'ufficio protocollo con una copia del documento d'identità. È necessario scegliere la tipologia di agevolazione e allegare la documentazione relativa. Sono sempre richiesti i dati catastali dell'immobile.

Cosa serve

Per inoltrare la richiesta di agevolazione IMU è necessario allegare:

  • in caso di fabbricati inagibili o inabitabili, attestazione di inagibilità o inabitabilità;
  • in caso di abitazioni locate a canone concordato, contratto di locazione e attestazione di rispondenza del contratto all’Accordo territoriale vigente;

In tutti i casi sono richiesti i dati catastali dell'immobile. 

Istanza di Autotutela

I.M.U. Istanza di Autotutela

Istanza Rateazione Accertamento

I.M.U. Istanza di Rateazione provvedimenti Accertamento IMU/TASI

Istanza Rimborso IMU

Istanza Rimborso IMU

Istanza Rimborso TASI

Istanza Rimborso TASI

Cosa si ottiene

Invio dell'autocertificazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito