Descrizione
Il tema delle centralità urbane diffuse, quale corollario al più ampio dibattito su “la città in 15 minuti”, vede un profilo strategico all’interno dei nuovi assetti e alle nuove abitudini sociali dettate, giocoforza, anche dall’emergenza pandemica ancora in corso.
Una città più policentrica, con maggiore resilienza, con più ampi spazi pedonali -percepiti come nodi della qualitàdell’insediamento- è maggiormente in grado di rispondere alle sollecitazioni poste dalle limitazioni degli spostamenti, con il necessario coinvolgimento delle fasce fragili e con una complessiva e positiva modifica delle abitudini sociali.
In quest’ottica l’Assessorato alla Mobilità e Trasporti propone un’iniziativa, rivolta esclusivamente agli ordini professionali di geometri, ingegneri ed architetti, per l’ideazione di nuove centralità urbane, da far confluire quale contributo all’interno del percorso di redazione del PUMS, in corso.
L’iniziativa vede l’organizzazione di un convegno, aperto alla partecipazione degli iscritti agli Ordini professionali e al Collegio sopra citati, in programma per martedì 20 luglio, con modalità su piattaforma on-line.
Il convegno, di carattere tecnico-disciplinare e formativo su temi urbanistici e di pianificazione della mobilità, mira ad introdurre una call for ideas per la micro-progettazione di 23 ambiti urbani, da ridefinire nell’ottica delle “centralità urbane”, focus dell’incontro formativo.
Responsabile del procedimento è il Direttore del Servizio Mobilità e Trasporti: ing. Paolo Gabbi.
Per qualsiasi informazione contattare le segreterie del servizio al numero 0444221465.