Descrizione
Il Comune di Vicenza, in collaborazione con il Digital Innovation Hub Vicenza e Sherpa, presenta il corso di formazione gratuito “Il mondo degli spazi condivisi: Google Drive e OneDrive”, che si terrà martedì 8 luglio, dalle 15 alle 18, al Digital Innovation Hub (ViLab), in via Enrico Fermi 134 (4° piano), sede di Confartigianato Imprese Vicenza.
L’iniziativa, rivolta a cittadini italiani e stranieri over 18, offrirà una guida pratica all’uso dei principali spazi di archiviazione e collaborazione in cloud. Verranno illustrate le funzionalità chiave di Google Drive e Microsoft OneDrive: organizzazione dei file, condivisione sicura dei documenti, controllo degli accessi e strumenti di lavoro in tempo reale. Il corso prevede dimostrazioni pratiche ed esercitazioni interattive per imparare a gestire cartelle condivise, collaborare simultaneamente e sincronizzare i propri dispositivi in modo efficace.
L’appuntamento si inserisce nel progetto “Rete di Punti di Facilitazione Digitale del Veneto”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura M1C1 - 1.7.2, con l’obiettivo di migliorare le competenze digitali dei cittadini e contrastare il divario digitale.
Il docente sarà in presenza presso il ViLab, ma l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming nelle diverse sedi dei Centri di Facilitazione Digitale: Altavilla Vicentina (Biblioteca Comunale in via Marconi, 81), Caldogno (Biblioteca in via Zanella, 3), Costabissara (Piazza Vittorio Veneto, 29 - sede comunale), Creazzo (Municipio in Piazza del Comune 6), Quinto Vicentino (Biblioteca in Via degli Eroi, 17/C), Sovizzo (Biblioteca in via IV Novembre, 13), Torri di Quartesolo (Biblioteca Comunale in via Aldo Moro, 1), Biblioteca Bertoliana di Palazzo Costantini (contra’ Riale, 13), Sportello Informagiovani di Vicenza (Levà degli Angeli 7)
In alternativa, sarà possibile seguire il corso da casa tramite piattaforma Zoom.
Per partecipare al corso è necessario prenotare un posto telefonando al numero 0444168311 o compilando il modulo di iscrizione online al seguente link: https://forms.office.com/e/0sU7nprTxu
Si ricorda che tutti i cittadini possono chiedere supporto al team di facilitazione, presentando le proprie necessità o aspirazioni e seguendo con loro un percorso di affiancamento e apprendimento. Per maggiori informazioni sul calendario di facilitazione, consultate questo link: https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Centri-di-facilitazione-digitale-per-ricevere-assistenza-e-formazione-gratuite
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a vicenzainnovationlab@comune.vicenza.it.
Vicenza Innovation Lab continua il suo impegno nel sostenere i cittadini nell’acquisizione di competenze digitali, offrendo formazione e assistenza attraverso il Punto Digitale Facile.