Descrizione
C’è tempo fino a mezzogiorno del 30 giugno per presentare la richiesta di iscrizione all’elenco dei professionisti abilitati all’accertamento dei requisiti minimi di idoneità dell’alloggio del Comune di Vicenza.
«Abbiamo scelto di istituire questo elenco - le parole dell’assessore allo sviluppo economico e al territorio Cristina Balbi - nell’ottica di agevolare la cittadinanza interessata, favorendo l’accesso a tariffe predefinite che possano tener conto delle condizioni di particolare fragilità di alcune categorie di utenti che usufruiscono del servizio. Si tratterà di un elenco dei professionisti abilitati, con l’indicazione delle tariffe da questi praticate al pubblico, consultabile tramite il sito comunale. Un servizio in più a favore dei cittadini e anche dei professionisti stessi».
Un elenco che sarà esclusivamente finalizzato a rendere evidente la libera disponibilità dei professionisti a fornire prestazioni specifiche secondo una tariffa certa. Ogni professionista abilitato mediante iscrizione al relativo albo professionale che ne farà formale richiesta, verrà dunque inserito nell’apposito elenco che avrà il solo scopo di garantire la conoscibilità della disponibilità dei soggetti a effettuare le prestazioni professionali richieste a una tariffa predefinita. L'elenco non sarà quindi vincolante: il cittadino interessato potrà rivolgersi a qualsiasi tecnico, purché abilitato e iscritto al rispettivo ordine o albo. Ogni professionista sarà tenuto a praticare almeno per un anno continuativo la tariffa dichiarata, che potrà essere aggiornata per l’anno successivo con formale comunicazione. In assenza di tale comunicazione le tariffe si intendono mantenute inalterate.
Possono presentare domanda i professionisti singoli o associati iscritti al collegio dei geometri della provincia di Vicenza, all’ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Vicenza, all’ordine degli ingegneri della provincia di Vicenza, al collegio dei periti agrari della provincia di Vicenza, e al collegio dei periti industriali della provincia di Vicenza.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre mezzogiorno del 30 giugno 2025 allo Sportello unico dell’edilizia, attività produttive e attività commerciali utilizzando il modulo scaricabile sul sito del Comune e dovrà essere inviata tramite pec all’indirizzo sportellounico@cert.comune.vicenza.it
Tutte le richieste saranno inserite nel primo elenco, costituito sulla base delle domande che perverranno entro il termine stabilito, che verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune. Le domande pervenute successivamente saranno inserite nell’elenco relativo nel semestre successivo. In caso di variazione delle tariffe praticate successivamente al primo anno, le stesse devono essere formalmente comunicate, con l’indicazione delle nuove tariffe, tramite pec all’indirizzo sportellounico@cert.comune.vicenza.it e mantenute per il successivo anno. Il Comune si riserva la facoltà di apportare variazioni alla struttura dell’elenco qualora lo ritenga utile ai fini gestionali ovvero per specifiche esigenze sopravvenute o per decadenza dei requisiti richiesti ai professionisti.
Per informazioni: lbroccardo@comune.vicenza.it 0444-221919 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.