Acquisti sicuri online e metodi di pagamento, corso gratuito al Centro di aggregazione polifunzionale Lagorà di Vicenza e in streaming

Il 14 ottobre iniziativa gratuita con Digital Innovation Hub Vicenza
Data:

08/10/2025

Acquisti sicuri online e metodi di pagamento, corso gratuito al Centro di aggregazione polifunzionale Lagorà di Vicenza e in streaming Il 14 ottobre iniziativa gratuita con Digital Innovation Hub Vicenza
© Comune di Vicenza - Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Vicenza, in collaborazione con il Digital Innovation Hub Vicenza e Sherpa, propone una nuova iniziativa per sostenere i cittadini nell’acquisizione di competenze digitali e offre formazione e assistenza attraverso il Punto Digitale Facile.

Si tratta di “Acquisti sicuri online e metodi di pagamento”; corso di formazione gratuito rivolto a cittadini italiani e stranieri over 18, che si terrà martedì 14 ottobre dalle 15 alle 17 presso il Centro di aggregazione polifunzionale Lagorà di Vicenza (via Lago di Pusiano 3).

Il corso sarà trasmesso anche in streaming e potrà essere seguito anche da casa, tramite piattaforma streaming, oppure in una delle diverse sedi dei Centri di facilitazione digitale: Altavilla Vicentina (Biblioteca comunale in via Marconi, 819, Caldogno (Biblioteca in via Zanella, 3), Costabissara (sede comunale di piazza Vittorio Veneto, 29), Creazzo (Municipio in piazza del Comune 6), Quinto Vicentino (Biblioteca in via degli Eroi, 17/C), Sovizzo (Biblioteca di Sovizzo in via IV Novembre, 13), Torri di Quartesolo (Biblioteca comunale in via Aldo Moro, 1) e Vicenza (Biblioteca Bertoliana di palazzo Costantini in Contrà Riale, 13 e Sportello Informagiovani di Levà degli Angeli 7).

L’iniziativa è pensata per accompagnare gli utenti in un percorso pratico verso acquisti online più sicuri e consapevoli. Verranno presentate le principali piattaforme di e-commerce, i metodi di pagamento digitali più diffusi, le funzionalità dell’Home Banking e le modalità per effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.

Saranno inoltre illustrate le misure di protezione come l’autenticazione a due fattori e i segnali utili per riconoscere tentativi di truffa online.

L’appuntamento si inserisce nel più ampio progetto “Rete di Punti di Facilitazione Digitale del Veneto”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), Misura M1C1 - 1.7.2, con l’obiettivo di migliorare le competenze digitali dei cittadini e contrastare il divario digitale.

Per partecipare al corso è necessario prenotare un posto telefonando al numero 0444 168311 oppure compilando il modulo di iscrizione online al seguente link: https://forms.office.com/e/PgafeNndxd.

Tutti i cittadini interessati possono chiedere supporto al team di facilitazione, presentando le proprie necessità o aspirazioni e seguendo con loro un percorso di affiancamento e apprendimento. Per maggiori informazioni sul calendario di facilitazione, si può consultare questo link: https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Centri-di-facilitazione-digitale-per-ricevere-assistenza-e-formazione-gratuite.

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a vicenzainnovationlab@comune.vicenza.it.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025 12:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito