Descrizione
In occasione della XXI edizione di “M’illumino di meno” del 16 Febbraio 2025, il Comune di Vicenza ha aderito all’iniziativa invitando i cittadini a partecipare alla Open Call fotografica “Tra Ombre e Chiarore”.
Le opere pervenute sono state valutate dalla commissione giudicatrice composta da Giuseppe Grassi, Federico Bevilacqua, Lucia Tensi e Kallias Malacrida.
La classifica finale, determinata dalla somma dei punteggi, è la seguente:
- Matteo Marangoni, con l’opera “La spina”
- Fabio Secondin, con l’opera “Lavori sospesi”
- Silvana Gallio, con l’opera “Il rito del caffè”
La commissione giudicatrice ha inoltre valutato meritevoli di segnalazione le opere dei partecipanti:
- Alessandro Dalla Bozza
- Antonio Matteazzi
- Dario Todesco
- Graziano Maurizio Montorio
- Valeria Bagarella
Le opere premiate e segnalate sono attualmente esposte nella vetrina di Palazzo Trissino sotto i portici di corso Palladio.
In concomitanza con l’esposizione delle foto è stata promossa l'iniziativa Ecopillole, un progetto di comunicazione ambientale accessibile, a cura del Servizio Civile Ambientale e dell'Ufficio Ambiente.
Documentazione Open Call
1) Avviso Open Call
Per celebrare la Giornata Nazionale sul Risparmio energetico e gli Stili di Vita Sostenibili si invitano i cittadini residenti in Provincia di Vicenza, fotografi professionisti ed amatoriali, a inviare scatti che mettano in risalto come molte delle nostre attività quotidiane possano essere svolte con meno illuminazione e maggiore consapevolezza ambientale, veicolando un messaggio di sostenibilità rispetto alle tematiche dell’inquinamento luminoso e del consumo energetico.
Le migliori foto saranno selezionate da una Commissione composta da esperti associati a “Il Punto Focale”, Fotoclub presente in città dal 1982 e affiliato FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), che supporta gratuitamente l’iniziativa, e da personale del Settore Patrimonio, Ambiente e Capitale Naturale. I vincitori saranno quindi menzionati attraverso i profili istituzionali e i canali social Città di Vicenza e del Fotoclub “Il Punto Focale”, e le opere saranno rese pubbliche attraverso i medesimi canali e con un’esposizione pubblica.
Indicazioni generali:
- La partecipazione è aperta a tutti i fotografi residenti nella Provincia di Vicenza, senza distinzione fra dilettanti e professionisti, purché abbiano compiuto il 18° anno di età.
- La partecipazione è gratuita.
- L’invio tramite mail delle foto sarà consentito fino alle ore 23.59'59” del 31 Marzo 2025. Le opere giunte fuori tempo massimo non saranno tenute in considerazione.
- Non saranno ammesse più di 3 sottoscrizioni per persona. Le opere inviate dovranno essere corredate da liberatoria compilata e firmata, nella quale sarà possibile indicare un titolo e una breve descrizione (max 300 caratteri) per ogni opera.
- I formati dei file delle immagini digitali, il cui orientamento deve essere orizzontale, dovranno essere di 3000 pixel (lato maggiore), in formato jpeg, con al massimo 300 dpi e profilo colore RGB. I file devono essere di dimensioni inferiori o uguali a 5 megabyte per ogni foto.
- Non sono ammesse immagini composte di alcun genere, immagini generate da intelligenza artificiale o ritocchi digitali, salvo lievi correzioni.
- I file verranno nominati: prime tre iniziali del cognome, prime tre iniziali del nome e numerazione progressiva. (Es. Rossi Mario: ROSMAR_1).
- Le foto dovranno essere inviate tramite posta elettronica all’indirizzo ilpuntofocale@libero.it
- Non sono ammesse fotografie:
- a sfondo osceno, in nessuna delle sue accezioni, violento, offensivo e diffamatorio;
- di propaganda politica;
- che possano offendere la religione, la razza e il genere delle persone oppure ledere l’immagine o il decoro dei luoghi ritratti; immagini di minori;
- immagini contenenti finalità promozionali e/o pubblicitarie e/o di merchandising;
- immagini inappropriate a mera discrezione della Commissione.
Si prega di leggere le indicazioni per la partecipazione allegate in fondo alla pagina.
Date:
- Lancio della Open Call e inizio presentazione opere - 16/02/2025
- Termine presentazione opere – 31/03/2025
Invio esito concorso – 30/04/2025
2) Esito selezione
Il 14 aprile 2025, alle ore 9:00, presso il Palazzo degli Uffici, si è riunita la commissione giudicatrice composta da Giuseppe Grassi, Federico Bevilacqua, Lucia Tensi e Kallias Malacrida. La commissione ha valutato i partecipanti all'open call fotografica "TRA OMBRE E CHIARORE".
Dopo un attento giudizio, la giuria ha selezionato le 10 fotografie finaliste, basandosi su composizione, creatività e impatto visivo. Ogni membro ha assegnato un punteggio numerico in forma anonima per garantire imparzialità.
La classifica finale, determinata dalla somma dei punteggi, è la seguente:
- Matteo Marangoni, con l’opera “La spina
- Fabio Secondin, con l’opera “Lavori sospesi”
- Silvana Gallio, con l’opera “Il rito del caffè”
La commissione ha inoltre valutato meritevoli di segnalazione le opere dei partecipanti:
- Alessandro Dalla Bozza
- Antonio Matteazzi
- Dario Todesco
- Graziano Maurizio Montorio
- Valeria Bagarella