Inquinamento atmosferico, consigli utili

Consigli utili per la limitazione dell'inquinamento atmosferico secondo quanto previsto dall'ordinanza in vigore dall'1 ottobre 2024 al 30 aprile 2025
Data:

30/09/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Per prevenire e ridurre i livelli di concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera DALL'1 OTTOBRE 2024 AL 30 APRILE 2025 si invita a:

  • adottare comportamenti individuali di salvaguardia della salute: in caso di concentrazioni particolarmente elevate di inquinanti atmosferici, superiori ai limiti consentiti, è bene che gli individui o i gruppi sensibili come anziani e bambini o soggetti in precarie condizioni di salute limitino la loro attività all’aperto ed evitino di trattenersi a lungo in aree con intenso traffico. Si consigli quindi di:
    - evitare di tenere i bambini ad un’altezza di 30 - 50 centimetri dal suolo (livello a cui si propaga la maggior parte delle emissioni dei veicoli a motore), utilizzando invece per il loro trasporto carrozzine, passeggini e zaini di altezza superiore ed evitare inoltre esposizioni all’aria aperta non raccomandabili nelle giornate di alto inquinamento;
    - in auto azionare l’impianto di riciclo dell’aria durante il transito in aree urbane inquinanti;
    - evitare che le prese d’aria dei condizionatori vengano ubicate su vie di intenso traffico veicolare;
    - ricordare che la sussistenza di malattie respiratorie e cardiache (anche lievi come l’influenza e la bronchite) amplifica gli effetti sulla salute per tutti gli inquinanti; in queste situazioni le raccomandazioni sopra elencate dovranno essere osservate con maggior attenzione.
  • durante i periodi di criticità che coincidono con le giornate invernali fredde, con cielo sereno ed assenza di vento, ad attuare una serie di azioni virtuose, volte alla limitazione delle emissioni, con l’obiettivo di fornire un ulteriore contributo alla limitazione delle concentrazioni in atmosfera e limitare le esposizioni prolungate a livelli elevati di polveri fini:
    - rispettare rigorosamente i divieti relativi al fermo totale o parziale;
    - incrementare l’utilizzo dei trasporti pubblici, evitando il più possibile l’impiego del proprio mezzo (sia auto che moto);
    - tenere una guida non aggressiva, limitando le brusche accelerazioni e frenate;
    - limitare le velocità massime ai 40 km/h in ambito urbano e ai 90 km/h in ambito extraurbano e autostradale;
    - effettuare verifiche periodiche agli scarichi dei veicoli (verifiche aggiuntive a quella obbligatoria contestualmente alla revisione), sia di auto che di moto e motorini, soprattutto dei veicoli non catalizzati;
    - revisionare periodicamente gli impianti termici degli ambienti confinati;
    - non riscaldare i motori da fermo, ma partire subito con guida non aggressiva;
    - avere cura, ove presenti cantieri e/o lavorazioni di materiale polverulento, di tenere pulite le ruote dei mezzi in uscita che si immettono su strade urbane ed extraurbane, anche attraverso lavaggi con acqua in pressione (ad esempio idropulitrici);
    - utilizzare in modo condiviso l’automobile, per diminuire il numero dei veicoli circolanti (car- sharing, car-pooling);
    - valutare la possibilità di utilizzare la bicicletta;
    - limitare le emissioni inquinanti, privilegiando l’utilizzo di veicoli con il tipo di omologazione più recente.
  •  nei periodi con livello verde e livello arancione a non far esplodere fuochi di artificio, ad eccezione di petardini da ballo, candele magiche, girelle al suolo, fontane, bengala a fiamma, e altri petardi classificati come F1, nelle strade, piazze e aree pubbliche e private in tutto il territorio comunale, per ridurre l’inquinamento atmosferico e tutelare gli animali domestici e non.

Per informazioni sulle disposizioni per i mezzi più inquinanti, su riscaldamento, liquami e porte dei negozi in vigore dall'1 OTTOBRE al 3O APRILE 2025: 
https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Inquinamento-atmosferico-misure-per-veicoli-inquinanti 
https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Inquinamento-atmosferico-riscaldamento-liquami-porte-negozi 

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 01/10/2024 15:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito