Competenze
- Progettazione, esame dei progetti, direzione dei lavori, contabilità e collaudo di lavori di ristrutturazione, risanamento e sistemazione di strade e piazze
- Manutenzione ordinaria e straordinaria di strade e piazze
- Collaudo e controllo su opere d'arte stradali (ponti, pareti, muri, gallerie, ecc.)
- Costruzione di nuove strade e piazze
- Progettazione, esame dei progetti, direzione dei lavori, contabilità e collaudo delle infrastrutture di nuove zone (espansione, produttive, ecc.)
- Gestione dell'attività relativa ad incarichi esterni del settore
- Manutenzione ordinaria della segnaletica stradale orizzontale, verticale e relative opere accessorie
- Disciplina normativa e provvedimenti del settore
Verde Pubblico
Programmazione e progettazione degli spazi verdi all’interno del territorio comunale, gestione del patrimonio silvo-pastorale.
- Programmazione e progettazione del verde, degli spazi ambientali, di parchi e passeggiate
- Coordinamento e responsabilità di progetti che prevedono incarichi professionali a professionisti esterni all'amministrazione
- Controllo di gestione del patrimonio silvo-pastorale, vendita ed assegnazione del legname
- Disciplina normativa e provvedimenti del settore
Autorizzazioni impianti pubblicitari
Cartelli, targhe, insegne pubblicitarie ed altro materiale pubblicitario devono essere autorizzati prima dell'esposizione.
L'installazione di ogni mezzo pubblicitario è subordinato al rilascio di preventiva autorizzazione comunale. Per l'installazione di pubblicità permanente e temporanea di cartelli, targhe, insegne pubblicitarie, tende da sole, vetrofanie, ecc. è necessario presentare domanda previo assolvimento dell'imposta di bollo allegando tutti i documenti necessari secondo il tipo di pubblicità da esporre e come da modulistica sotto riportata. L'Ufficio autorizzazioni impianti pubblicitari dopo aver perfezionato l'autorizzazione per l'istallazione di manufatti pubblicitari provvederà, a notificarla al soggetto richiedente (anche in modalità telematica), il quale dovrà indispensabilmente contattare successivamente il competente Ufficio tributi e/o Ufficio Cosap, per sottoscrivere la necessaria dichiarazione e contestualmente e obbligatoriamente, effettuare i pagamenti dell'imposta e/o del canone di occupazione del suolo pubblico qualora dovuti.