Settore Avvocatura

L'attività cui l'Avvocato comunale è addetto nella rappresentanza e nella difesa dell'Ente

Competenze

  • L'Avvocatura è organizzata in struttura autonoma secondo il modello organizzativo dell’Ente che la prevede in posizione di staff, alle dirette ed esclusive dipendenze del Sindaco.
  • L'Avvocatura è strutturata in modo che sia assicurata la piena indipendenza ed autonomia nella trattazione esclusiva e stabile degli affari legali dell’ente, conseguentemente deve essere fornita di strumentazione tecnica e di studio, nonché di personale di supporto e di quant’altro necessario per l’esercizio dell’attività professionale, il tutto qualitativamente e quantitativamente adeguato.
  • Agli avvocati non possono essere affidate attività di mera gestione amministrativa, eccetto quelle che riguardino l’organizzazione del proprio ufficio e fatte salve altresì le eccezioni di legge. Sono tenuti al rispetto delle norme di condotta e deontologia professionale, nonché di ogni altra disposizione dell’Ordine professionale. Oltre a tali obblighi sono tenuti al rispetto delle norme di organizzazione dell’ente e delle linee programmatiche alle quali raccordano la propria attività concorrendo in via strumentale al raggiungimento degli obiettivi assegnati ai dirigenti. Sono tenuti inoltre al rispetto delle norme finanziarie e contabili inerenti l'ordinamento degli enti locali.
  • Gli avvocati dipendenti sono soggetti alle norme di legge e di contratto che regolano i rapporti di impiego dei dipendenti degli EE.LL., oltre alla legge sull’ordinamento della professione forense di cui alla L. 247/2012.

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio
Struttura amministrativa

Servizi offerti

Catasto e urbanistica

Sportello assistenza espropriati TAV

Prima assistenza cittadini coinvolti negli espropri TAV

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito