Competenze
Il Dirigente della struttura competente in materia di Protezione Civile controlla e verifica le attività del Gruppo avvalendosi anche della collaborazione del personale della struttura e del Coordinatore del Gruppo stesso. L’addestramento e la successiva valutazione per certificare l’idoneità all’ammissione dei Volontari sono compiti primari dell’Amministrazione Comunale. La segreteria del Gruppo è composta da Volontari all’uopo individuati dal Coordinatore in funzione delle esigenze organizzative ed operative. Il coordinamento della segreteria è affidato al relativo responsabile.
- elaborazione, di concerto con le altre strutture interessate, del piano comunale di protezione civile;
- funzioni tecniche e operative di protezione civile in attuazione del piano comunale di protezione civile e in collaborazione con le competenti Autorità, anche mediante contratti di servizio, appalti oaffidamenti;
- programmazione e organizzazione della formazione e dell'aggiornamento dei volontari del gruppo comunale di protezione civile;
- collaborazione con gli enti preposti alla tutela del territorio in occasione di eventi emergenziali ocalamitosi;
- gestione delle risorse appositamente assegnate per il ripristino di danni derivanti da eventiemergenziali o calamitosi;
- coordinazione, d'intesa con le competenti Autorità, delle attività dei volontari di protezione civile;applicazione delle vigenti normative in materia di RIR, di concerto con gli Enti e le altre strutture comunali competenti;
- iniziative e progetti in materia di sicurezza civica.