A chi è rivolto
Elettori con difficoltà deambulatorie
Servizio di trasporto gratuito per facilitare il voto agli elettori non deambulanti, su prenotazione nei giorni delle elezioni.
Elettori con difficoltà deambulatorie
Tutti i plessi scolastici sono accessibili agli elettori non deambulanti ad eccezione
della scuola primaria G. Rodari in via Turra, 39 ospitante i seggi n. 38 - 39 - 66 e
della scuola primaria J. Cabianca in strada del Pasubio, 328 ospitante i seggi n. 55 - 56.
Coloro che si trovano in situazione di impedimento fisico e sono assegnati ad un seggio ubicato in quei plessi possono esercitare il diritto di voto in un'altra sezione del Comune, previa esibizione, unitamente alla tessera elettorale, di attestazione medica rilasciata dall’unità sanitaria locale, anche in precedenza, per altri scopi, o di copia autentica della patente di guida speciale, purché dalla documentazione esibita risulti l’impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione.
Il Comune di Vicenza mette a disposizione dei cittadini con difficoltà di deambulazione certificata un servizio gratuito di trasporto ai seggi con una ambulanza per gli allettati e con mezzi attrezzati con pedana mobile per carrozzine e con assistente per i cittadini con disabilità motoria certificata.
ll servizio di trasporto ai seggi viene messo a disposizione dal Comune di Vicenza per tutti gli elettori con difficoltà di deambulazione certificata nelle giornate e negli orari di voto.
I trasporti verranno effettuati, previa prenotazione e secondo l'articolazione programmata, da:
a) Cooperativa Sociale Servizi Associati C.S.S.A. Soc. Coop. A R.L. - attuale gestore comunale del servizio di trasporto lavoro e autonomia personale per cittadini con disabilità motoria autorizzate con assistente e con mezzo attrezzato, nelle giornate e negli orari di voto;
b) Croce Rossa Italiana di Vicenza per i trasporti per allettati con ambulanza nelle giornate e negli orari di voto.
Servizio di trasporto ai seggi
Il servizio va prenotato:
- sabato 22/11/2025 dalle 9 alle 12
- domenica 23/11/2025 dalle 9 alle 19
- lunedì 24/11/2025 dalle 9 alle 14
Il giorno del trasporto al seggio, oltre ad un documento d'identità valido, sarà necessario essere in possesso di certificazione medica che attesti la difficoltà di deambulazione che verrà presentata all'autista (ad es. attestazioni del medico di base o attestazioni di invalidità civile).
I richiedenti con difficoltà o disabilità motoria dovranno attendere il servizio di trasporto nella via adiacente al proprio domicilio, in corrispondenza della strada di transito più vicina.
Inoltre è stato previsto che gli elettori con difficoltà di deambulazione, assegnati ai seggi di via Turra 39 e di strada Statale Pasubio 328 e che abbiano necessità di superare le barriere architettoniche utilizzando montascale o ascensore, possano votare nei seggi più vicini utilizzando il mezzo di trasporto, attrezzato e con assistente, che assisterà i cittadini richiedenti afferenti ai cinque seggi con problemi di accessibilità, su chiamata al 3481557642.
Accesso ai seggi privi di barriere architettoniche per gli elettori non deambulanti
Per accedere ai seggi privi di barriere architettoniche, diversi dalla propria sezione di appartenenza, gli elettori non deambulanti devono essere in possesso: