Tra Ombre e Chiarore, esposte nella vetrina di Palazzo Trissino su corso Palladio le foto vincitrici dell’open call

Raccontano il risparmio energetico nella vita di tutti i giorni
Data:

24/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

“Tra Ombre e Chiarore”, l’open call fotografica lanciata a febbraio dall’assessorato all’ambiente in occasione della Giornata nazionale sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, ha tre vincitori. Si tratta di Matteo Marangoni premiato per la fotografia “La spina”, Fabio Secondin per “Lavori sospesi” e Silvana Gallio per “Il rito del caffè”.

L’iniziativa prevedeva che le immagini, realizzate da fotografi professionisti o amatoriali, mettessero in risalto come molte attività quotidiane possano essere svolte con meno illuminazione e maggiore consapevolezza ambientale.

Le fotografie pervenute sono state votate da una commissione composta da Pino Grassi, presidente dell’associazione Il Punto Focale, Federico Bevilacqua, dipendente dell’Ufficio Ambiente e fotografo amatoriale, e da Lucia Tensi e Kallias Malacrida, le due volontarie del Servizio Civile Ambientale assegnate al Comune di Vicenza.

La commissione giudicatrice ha inoltre valutato come meritevoli di segnalazione le opere dei partecipanti Alessandro Dalla Pozza, Antonio Matteazzi, Dario Todesco, Graziano Maurizio Montorio, Valeria Bagarella.
Oggi pomeriggio l’assessore all’ambiente Sara Baldinato ha consegnato ai vincitori un attestato di partecipazione, in occasione dell’esposizione delle fotografie premiate e segnalate nella vetrina di Palazzo Trissino sotto i portici di corso Palladio, con allestimento a cura de Il Punto focale.

«Questa iniziativa - ha detto l’assessore Baldinato – punta a sensibilizzare la cittadinanza sull’inquinamento luminoso e l’importanza del risparmio energetico. Tra tutti gli inquinamenti, quello luminoso è il meno conosciuto, pur causando serie problematiche che possiamo contribuire a ridurre adottando comportamenti virtuosi. Ringrazio tutti coloro che hanno mandato le immagini, il Punto Focale e le ragazze del Servizio Civile Ambientale che hanno collaborato alla realizzazione dell’open call».

In concomitanza con l’esposizione delle foto oggi è stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Vicenza la pagina dedicata alle Ecopillole, un progetto di comunicazione ambientale accessibile, a cura del Servizio Civile Ambientale e dell'Ufficio Ambiente.

Attraverso otto "pillole" informative, ovvero dei caroselli da otto slide, si comunicano ai cittadini informazioni essenziali sul vasto mondo della sostenibilità, con suggerimenti pratici per adottare uno stile di vita più sostenibile.
La pagina web viene implementata in corrispondenza della pubblicazione sui social istituzionali di Città di Vicenza dei diversi temi sviluppati.
Si comincia proprio con l’inquinamento luminoso, definito “una perdita silenziosa del cielo stellato e della nostra qualità del sonno”.
Per informazioni
https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Ecopillole

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025 17:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito