Oasi Valletta del Silenzio

Bosco urbano

© Ufficio Stampa - Comune Vicenza

Descrizione

Foresta e bosco

La Valletta del Silenzio è un’ area protetta di straordinario interesse, un patrimonio naturalistico, artistico e storico che custodisce una assoluta unicità a livello nazionale. La presenza di canali, siepi e filari di alberi, di colture agricole della nostra pianura, la cerchia di colli che la contorna l’ha resa unica e cara.

All’interno della Valletta del Silenzio, a ridosso della villa La Rotonda, è stata realizzata nel 1992, in area di proprietà comunale e in collaborazione con il Corpo Forestale Regionale, l’Oasi naturalistica didattica “Valletta del Silenzio”, prima vivaio comunale.

Il territorio dell’Oasi è stato sottoposto ad un intervento di riqualificazione ambientale al fine di conservare e incrementare la biodiversità e di promuovere attività naturalistico–didattiche. Sono stati ricostruiti degli ambienti della nostra campagna, quali le siepi, il frutteto, il campo chiuso, la piantata padana, lo stagno e il bosco, creati dei percorsi accompagnati da pannelli didattici come supporto  alla visita dell’oasi.

Nel 2015 sono stati progettati e realizzati degli orti urbani nel suo interno, nell’area prima occupata da una cooperativa agricola che restituiva al Comune la manutenzione del vivaio comunale. In Stradella della Rotonda, una “strada paesaggio”, unica proprio perché vicina alla Rotonda è stata trasformata in un tratto di strada residenziale con annessa pista ciclabile.

Modalità di accesso

Accessibile anche a persone con disabilità

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito