Descrizione
Sono presenti altre sei sedi di pubblica lettura dislocate nei quartieri cittadini. La sede degli uffici di direzione, presidenza e di rappresentanza è a Palazzo Cordellina (in contra' Riale 12).
Il cittadino accede alla biblioteca per consultare libri, riviste, periodici, multimediali e banche dati. È previsto, oltre alla lettura in sede, il servizio di prestito dei documenti posseduti sia dalla Bertoliana sia dalle altre biblioteche della provincia di Vicenza, italiane ed estere (servizio ILL).
L'utente può avvalersi del catalogo online della biblioteca, nonché del collegamento con il catalogo elettronico della Rete delle biblioteche vicentine (Rbv) e del Servizio bibliotecario nazionale (Sbn). L'utente può consultare questi cataloghi anche da casa tramite il sito della Bertoliana www.bibliotecabertoliana.it.
La Biblioteca Bertoliana mette inoltre a disposizione dei cittadini delle postazioni internet gratuite sia nella sede centrale che nelle sedi della rete urbana. In tutte le sedi è attivo anche il collegamento wifi.
Le biblioteche organizzano e promuovono iniziative culturali, presentazioni di libri, letture ad alta voce, mostre, anche in collegamento con le scuole e con le varie associazioni cittadine.
Le modalità di accesso alla biblioteca e i servizi erogati sono descritti nel sito della Biblioteca.