Descrizione
Gli antichi palazzi comunali di Vicenza, situati nell’area delimitata oggi dalle logge palladiane, sono testimoniati fin dalla seconda metà del Duecento. Verso l’odierna piazzetta Palladio e fino all’archivolto che conduce a piazza delle Erbe, si trovava il “Palatium vetus”, prima sede del Comune e sede delle magistrature, mentre nel settore orientale si trovava il “Palatium Communis”, con il Salone dei Quattrocento. Infine, nell’area dell’odierno palazzo comunale, si trovava il Palazzo del Podestà, affiancato dalla Torre Bissara.