L’iniziativa è aperta a tutte le realtà attive in città — associazioni, enti, gruppi informali — che desiderano mettersi in gioco per costruire, insieme all'Amministrazione, soluzioni condivise per i bisogni che emergono dai quartieri stessi. L'apporto di ognuna di queste realtà è infatti fondamentale non solo nella lettura dei bisogni dei territori in cui operano, ma anche in quanto portatrici di capacità e competenze che possano essere messe a disposizione della comunità.
Saranno coinvolti anche i Consigli di Quartiere e i Tavoli di Rete che, con la loro presenza capillare nel territorio, offrono all’Amministrazione un’occasione di dialogo costante e diretto con le diverse aree cittadine, premessa indispensabile per la definizione di Patti efficaci e realmente aderenti alle esigenze locali.