I cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’Aire votano all’estero per corrispondenza oppure possono optare per l'espressione del voto in Italia previa apposita domanda indirizzata al proprio Consolato Italiano di riferimento, competente per territorio, con possibilità di revoca della stessa, alle stesse modalità della richiesta ed entro lo stesso termine stabilito.
Gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza ricevendo dall’Ufficio consolare di riferimento il plico elettorale contenente: le istruzioni, il certificato elettorale, la scheda elettorale e due buste (una affrancata e una bianca).
L’elettore che sceglie di votare in Italia e che non è in possesso della tessera elettorale, prima di recarsi al seggio, dovrà recarsi all’ufficio elettorale del Comune per ritirarla o richiederne il duplicato in caso di smarrimento.
Cittadini temporaneamente all'estero
Gli elettori di Vicenza che si trovano temporaneamente all'estero, per motivi di studio o di lavoro o per cure mediche per un periodo minimo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento dei referendum, nonché i familiari loro conviventi, possono esprimere il voto per corrispondenza, ricevendo il plico elettorale contenente quanto necessario per l'espressione del voto.
L'opzione di voto sarà valida solo per questa consultazione.