Gli operatori non professionali (hobbisti) possono vendere esclusivamente antiquariato, cose vecchie e usate, oggettistica antica, fumetti, libri, stampe, oggetti da collezione rientranti nella propria sfera personale o collezionati con valore non superiore a 258,23 euro al pezzo.
La partecipazione ai mercatini è subordinata al possesso di un tesserino di riconoscimento rilasciato dal Comune di residenza ovvero, per i residenti fuori Regione, dal Comune di Venezia.
Il tesserino contiene le genralità e la foto dell'operatore nonchè sei appositi spazi per la vidimazione. Il tesserino è personale, non cedibile e deve essere esposto in modo visibile durante le operazioni di vendita.
E' rilasciato previa autocertificazione della propria conduzione di operatore non professionale, per non più di una volta nell'anno solare.
E' possibile partecipare al massimo a sei mercatini in un anno solare in tutto il territorio regionale. Al fine di assicurare il rispetto di tale limite il Comune in cui si svolge un mercatino annulla l'apposito spazio sul cartellino di ogni operatore non professionale apponendo la data di partecipazione e il timbro.